La Orotava è un comune spagnolo di 41.706 abitanti situato nella comunità autonoma delle Canarie.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati delle Canarie è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
La Orotava comune | |||
---|---|---|---|
| |||
![]() | |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Comunità autonoma | ![]() | ||
Provincia | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Alcalde | Francisco Linares (CC) | ||
Territorio | |||
Coordinate | 28°22′59.88″N 16°31′00.12″W | ||
Altitudine | 390 m s.l.m. | ||
Superficie | 207,31 km² | ||
Abitanti | 41 706 (2011.) | ||
Densità | 201,18 ab./km² | ||
Comuni confinanti | Adeje, Arafo, Arico, Fasnia, Granadilla de Abona, La Guancha, Guía de Isora, Güímar, Icod de los Vinos, Puerto de la Cruz, Los Realejos, San Juan de la Rambla, Santa Úrsula, Santiago del Teide, Vilaflor | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 38300 | ||
Prefisso | (+34)... | ||
Fuso orario | UTC+0 | ||
Codice INE | 38026 | ||
Targa | TF | ||
Nome abitanti | Orotavense | ||
Patrono | San Isidro labrador. Santa María de la Cabeza | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
In questo comune si trova il Parco Nazionale del Teide (Patrimonio dell'Umanità), ed è presente uno degli edifici religiosi più importanti dell'isola di Tenerife: la Iglesia de La Concepción di La Orotava. Il centro storico di La Orotava è stata dichiarata Conjunto Histórico Artístico Nacional nel 1976[1] ed è inclusa nell'inventario della Tutela Patrimonio Culturale e Monumentale europeo.[1] La Orotava è anche la città più alta della Spagna e più ripida, il comune si estende dal livello del mare fino a 3718 metri, il Teide (la vetta più alta della Spagna).
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 143048324 · LCCN (EN) n78073105 · GND (DE) 4238499-0 · WorldCat Identities (EN) lccn-n78073105 |
---|
![]() |