world.wikisort.org - Spagna

Search / Calendar

Altafulla è un comune spagnolo di 3.293 abitanti situato nella comunità autonoma della Catalogna. Appartiene alla comarca del Tarragonès, con capoluogo Tarragona ed è un fiorente centro balneare.

Altafulla
comune
Altafulla – Veduta
Altafulla – Veduta
Localizzazione
Stato Spagna
Comunità autonoma Catalogna
Provincia Tarragona
Amministrazione
AlcaldeFèlix Alonso (Alternativa per Altafulla)
Territorio
Coordinate41°08′36″N 1°22′37″E
Altitudine52 m s.l.m.
Superficie7 km²
Abitanti3 293 (2001)
Densità470,43 ab./km²
Comuni confinantiLa Nou de Gaià, La Pobla de Montornès, La Riera de Gaià, Tarragona, Torredembarra
Altre informazioni
Cod. postale43893
Prefisso97765
Fuso orarioUTC+1
Codice INE43012
TargaT
Nome abitantialtafullenc, altafullenca
PatronoSan Martino di Tours
Giorno festivo11 novembre
ComarcaTarragonès
Cartografia
Altafulla
Sito istituzionale

Vi si trova la villa romana di Els Munts. La villa, occupata fin dalla metà del I secolo, fu considerevolmente ampliata e lussuosamente ornata alla metà del II secolo. Distrutta da un incendio nel 260, fu parzialmente rioccupata per poi venire definitivamente abbandonata nel V secolo. Si è ipotizzato che sia stata la sede del governatore della provincia dell'Hispania Tarraconensis, che aveva come capitale Tarraco, la vicina Tarragona.


Storia


Castello di Altafulla
Castello di Altafulla

Il feudo di Altafulla e La Nou, almeno fin da XII secolo, rimase vincolato alla Corona d'Aragona e, pertanto, ne furono signori i conti di Barcellona, che vi esercitavano la propria giurisdizione. A metà del XIV secolo, il re Pietro il Cerimonioso cedette la signoria su Altafulla e La Nou al nobile Berenguer de Requesens che, nel 1358 ne risulta come il primo signore feudale e, di conseguenza, a partire da questa data, il feudo risulta essere stato patrimoniale di pertinenza dei Requesens. Il titolo baronale e l'esercizio del potere civile e penale sulla baronia, dopo di loro, passò delle altre famiglie aristocratiche che la governarono con mero e misto impero fino all'abolizione del feudalesimo nel 1836. Queste famiglie furono: i Castellet, proprietari della baronia dalla prima decade del 1500, che la governarono solo per pochi decenni dato che la figlia del primo barone Castellet, Violant, la portò in eredità al marito, un Corbera-Santcliment, ed è proprio questa la famiglia catalana, già titolare della baronia di Llinars, che resse la baronia al passaggio dal XVI al XVII secolo, dalla metà del XVI secolo i Corbera-Santcliment furono infatti signori del feudo di Altafulla fino al 1672 quando, ormai oberati dai debiti, furono costretti a venderla a Francesc de Montserrat (episodio singolare, visto quest'ultimo non aveva, con loro, alcun legame di parentela), successivamente marchese di Tamarit; i Montserrat saranno gli ultimi signori feudali del piccolo Stato.


Casa di Requesens


I Requesens, come già detto, tennero la baronia dalla metà del XIV secolo, quando ne ottennero concessione, da parte di Pietro il Cerimonioso, nella persona di Berenguer de Requesens (morto dopo il 1374); a Berenguer successe il figlio Lluís de Requesens i de Montoliu (morto dopo il 1382) il quale sposò la nobildonna Elfa de Relat, che gli portò in dote le signorie di Vallvidrera e Olorde; loro figlio primogenito fu Lluís de Requesens i de Relat, marito di Constança de Santacoloma e padre, tra gli altri, di Bernat de Requesens i de Santacoloma, suo figlio primogenito ed erede: costui sposò Caterina de Cardona ed ebbe Lluís de Requesens i de Cardona (morto verso il 1499), che nel 1472 vendette la baronia ad un suo cugino, Pere de Castellet i de Requesens.


Casa di Castellet


I Castellet mantennero la baronia solo per pochi decenni, infatti, a seguito del matrimonio, nel 1538, di Violant de Castellet – figlia di Pere – con Riambau I de Corbera-Santcliment, la signoria su Altafulla e La Nou passò ai Corbera-Santcliment.


Casa di Corbera-Santcliment


I Corbera-Santcliment ressero la baronia dalla prima metà del XVI secolo, quando Riambau I de Corbera-Santcliment ne assunse, maritali nomine, la guida. A Riambau, II barone di Llinars e I barone di Altafulla successe il figlio Riambau Miguel de Corbera-Santcliment e il nipote Luis de Corbera-Santcliment che morì nel 1637 e fu, oltre che IV barone di Llinars e III barone di Altafulla, anche barone di Balsareny, titolo questo che non passò in eredità al figlio Francesc de Corbera-Santcliment, padre dell'ultimo barone di Altafulla, Josep de Corbera-Santcliment; poco dopo la morte del padre infatti, quest'ultimo, nel 1672, in accordo con sua madre Elisabet Pons e la propria moglie Maria de Blanes vendette infine la baronia a Francesc de Montserrat, barone di Ribelles, per 6106 lire. Il 23 dicembre 1672, costui prese possesso effettivo della baronia e del potere giurisdizionale, penale e civile ad essa collegato.


Casa di Montserrat


Dopo la morte di Francesc de Montserrat - che il 13 febbraio 1681 aveva ricevuto dal re Carlo II di Spagna il titolo di marchese di Tamarit - la baronia passò ai suoi discendenti che ne furono i signori feudali fino alla sua abolizione, insieme a quella delle altre giurisdizioni signorili, negli anni trenta del XIX secolo.


Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 130175175 · LCCN (EN) n79099506
Portale Spagna: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Spagna

На других языках


[de] Altafulla

Altafulla ist ein Küstenort in der spanischen autonomen Region Katalonien, ca. zehn Kilometer nördlich von Tarragona. Die Einwohnerzahl betrug am 1. Januar 2019 5243.

[en] Altafulla

Altafulla is a municipality in the comarca of the Tarragonès in Catalonia, Spain. The town of Altafulla has a beautifully intact old quarter crowned by the Castle of Altafulla, and an old fishing quarter dating back to the 18th century along the beach, called "Baixamar" or "Les Botigues de Mar".[4]

[es] Altafulla

Altafulla es un municipio y localidad de la provincia de Tarragona, en Cataluña. Enclavado en la vertiente suroriental de una montaña de 52 metros de altitud, junto a la costa del Mediterráneo, pertenece a la comarca del Tarragonés y se encuentra encuadrado en el ámbito supracomarcal natural e histórico del Campo de Tarragona y en la sub comarca del Bajo Gaià. Su término municipal limita al norte con La Nou de Gaià, al este con Torredembarra y La Pobla de Montornès, al oeste con La Riera de Gaià y Tarragona. Al sur tiene una playa que se extiende desde el Cap Gros hasta el club marítimo, y sigue en término municipal de Tarragona, dónde encontramos la Roca del Gaià, hasta el promontorio del castillo de Tamarit.

[fr] Altafulla

Altafulla est une commune de la province de Tarragone, en Catalogne, en Espagne, de la comarque de Tarragonès.
- [it] Altafulla

[ru] Альтафулья

Альтафулья (исп. Altafulla) — муниципалитет в Испании, входит в провинцию Таррагона в составе автономного сообщества Каталония. Муниципалитет находится в составе района (комарки) Таррагонес. Занимает площадь 6,95 км². Население — 4 711 человек (на 2010 год).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии