Alhambra è un comune spagnolo di 1.042 abitanti situato nella comunità autonoma di Castiglia-La Mancia. È uno dei municipi più estesi della Provincia di Ciudad Real ed è anche uno dei più densi a livello di patrimonio storico, specialmente dell'epoca tardo-romana e medievale.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento centri abitati della Spagna non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Alhambra comune | ||
---|---|---|
| ||
![]() | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Comunità autonoma | ![]() | |
Provincia | ![]() | |
Territorio | ||
Coordinate | 38°54′N 3°03′W | |
Altitudine | 862 m s.l.m. | |
Superficie | 580,25 km² | |
Abitanti | 1 042 (2015) | |
Densità | 1,8 ab./km² | |
Comuni confinanti | Argamasilla de Alba, Carrizosa, Manzanares, Montiel, Ossa de Montiel (AB), Ruidera, San Carlos del Valle, Socuéllamos, La Solana, Tomelloso, Valdepeñas, Villahermosa, Villarrobledo (AB) | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 13248 | |
Prefisso | (+34)... | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice INE | 13010 | |
Targa | CR | |
Nome abitanti | alhambreño/a | |
Cartografia | ||
![]() | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Si crede che Alhambra possa essere stata, in epoca romana, conosciuta con il nome Laminium e si crede che, durante questo periodo, possa essere stato un importante centro d'estrazione minerario della penisola iberica.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 267755044 |
---|
![]() |