Verpogliano (in sloveno Vrhpolje) è un centro abitato della Slovenia, frazione del comune di Vipacco.
Verpogliano insediamento | |
---|---|
(SL) Vrhpolje | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione statistica | Goriziano |
Comune | Vipacco |
Territorio | |
Coordinate | 45°51′53″N 13°57′46″E |
Altitudine | 137 m s.l.m. |
Superficie | 4,31 km² |
Abitanti | 568[1] (2002) |
Densità | 131,79 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
Cartografia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il centro abitato apparteneva storicamente alla Carniola, come comune autonomo inserito nel distretto di Vipacco[2]; era noto con il toponimo tedesco di Oberfeld e con quello sloveno di Vrhpolje.
Dopo la prima guerra mondiale passò, come tutta la Venezia Giulia, al Regno d'Italia; il toponimo venne italianizzato in Verpogliano, e il comune venne inserito nel circondario di Gorizia della provincia del Friuli[3]. Nel 1927 passò alla nuova provincia di Gorizia[4]. Nel 1928 il governo Mussolini annesse il paese al comune di Vipacco.
Dopo la seconda guerra mondiale il territorio passò alla Jugoslavia.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 292625557 · GND (DE) 1029138877 |
---|