Sibèglia (in sloveno Šibelji) è un minuscolo paese della Slovenia, frazione del comune di Comeno.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della Slovenia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Sibèglia insediamento | |
---|---|
Šibelji | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione statistica | Litorale-Carso |
Comune | Comeno |
Territorio | |
Coordinate | 45°51′00.36″N 13°43′17.76″E |
Altitudine | 366 m s.l.m. |
Superficie | 2,8 km² |
Abitanti | 11 (2002) |
Densità | 3,93 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 6223 |
Prefisso | 05 |
Fuso orario | UTC+1 |
Cartografia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La località è situata sul Carso a 366 metri s.l.m. ed a 6.9 kilometri dal confine italiano.
Nella parte nord-est del paese si trova il colle di Santa Caterina (Sv. Katarina) dove un tempo si trovava l'omonima chiesetta romanica, sorta su di un antico castelliere preistorico, poi distrutta dagli eventi bellici.
Dal piccolo valico detto delle Porte di ferro (Železna vrata), a nord dell'insediamento si può godere di una splendida vista sulla Valle del Vipacco ed accedere alla strada che porta a Montespino (Dornberk).
Sotto il dominio asburgico Sibèglia fu una frazione del comune di Scherbina [1].
M.te Grande Visignacco (Veliki Ovčnjak / Kopica), 567 m; Lipnik, 534 m; Kačnik, 500 m; Porte di ferro (Železna vrata), 438 m.
![]() |