Ranziano-Voghersca (in sloveno Renče-Vogrsko) è un comune di 4.285[1] abitanti del Goriziano sloveno.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della Slovenia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Ranziano-Voghersca comune | ||
---|---|---|
(SL) Renče-Vogrsko | ||
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Regione statistica | Goriziano | |
Territorio | ||
Coordinate | 45°53′24″N 13°40′11″E | |
Altitudine | 51 m s.l.m. | |
Superficie | 29,5 km² | |
Abitanti | 4 285 (2011) | |
Densità | 145,25 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 5292, 5293 | |
Prefisso | (+386) 05 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
ISO 3166-2 | SI-201 | |
Targa | GO | |
Provincia storica | Litorale | |
Cartografia | ||
![]() | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il comune, con sede a Valvolciana, è stato creato nel marzo 2006, in seguito a referendum[2], staccandone il territorio dal comune di Nova Gorica.
Fiume Vipacco (Vipava); rio di Voghersca (Vogršček); torrente Liaco (Lijak); torrente Ranziano (Renč); rio Struga (Bazaršček).
Il comune è diviso in 6 insediamenti (naselja):
Tra gli altri paesi afferenti a tali insediamenti vi sono: Arcioni (Arčoni), Luchesia (Lukežiči), Martinucci (Martinuči), Merliachi (Merjaki), Mogorini (Mohorini), Montevecchio (Stara Gora), Castel Spagnolisce (Renški Podkraj [Špinjolišče]), Rio di Voghersco (Lijak), Zigoni (Žigoni), Osregno (Ozrenj), Vinisce (Venišče), Bonezza (Jerabišče); Foresta Locatelli (Boršt), Sculischie/Dellabona (Skulišče); Iasbina (Jazbine)
Altri progetti
Controllo di autorità | CONOR.SI (SL) 323387235 |
---|
![]() |