Plezzo (ufficialmente in sloveno Občina Bovec) è un comune (občina) della Slovenia. Ha una popolazione di 3 049 abitanti ed un'area di 367,3 km². Appartiene alla regione statistica del Goriziano. La sede del comune si trova nella città di Plezzo.
Plezzo comune | ||
---|---|---|
(SL) Občina Bovec | ||
| ||
![]() | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Regione statistica | Goriziano | |
Amministrazione | ||
Sindaco | Valter Mlekuž dal 2018 | |
Data di istituzione | 1994 | |
Territorio | ||
Coordinate | 46°20′N 13°33′E | |
Altitudine | 448 m s.l.m. | |
Superficie | 367,3 km² | |
Abitanti | 3 049[1] (2018) | |
Densità | 8,3 ab./km² | |
Insediamenti | vedi lista | |
Comuni confinanti | Tarvisio (IT), Chiusaforte (IT), Resia (IT), Kranjska Gora, Bohinj, Caporetto | |
Altre informazioni | ||
Lingue | sloveno | |
Fuso orario | UTC+1 | |
ISO 3166-2 | SI-006 | |
Targa | GO | |
Provincia storica | Litorale | |
Cartografia | ||
![]() | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nel 1920, dopo l'annessione al Regno d'Italia, l'attuale territorio comunale era articolato nei comuni di:
Attualmente lo 0,10% della popolazione è di madrelingua italiana (vedi Goriziano).
Il comune di Plezzo è formato da 13 insediamenti (naselija):[2]
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
1994 | 1998 | Andrej Stergulc | sindaco | ||
1998 | 2002 | Siniša Germovšek | sindaco | ||
2002 | 2006 | Robert Trampuž | sindaco | ||
2006 | 2010 | Danijel Krivec | sindaco | ||
2010 | 2014 | Danijel Krivec | sindaco | ||
2014 | 2018 | Danijel Krivec | sindaco | ||
2018 | in carica | Valter Mlekuž | sindaco | ||
Altri progetti
Controllo di autorità | CONOR.SI (SL) 325043811 |
---|
![]() |