world.wikisort.org - Slovenia

Search / Calendar

Grusizza Piro[1][2][3][4] (in sloveno Hrušica[5]) è una frazione, ai piedi della Selva di Piro, dell'insediamento di Podicrai nel comune di Aidussina.

Grusizza Piro
(SL) Hrušica
Localizzazione
Stato Slovenia
Regione statisticaGoriziano
ComuneAidussina
InsediamentoPodicrai
Territorio
Coordinate
Abitanti
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+1

Il nome deriva dal latino Castra Ad Pirum[6] dove sorgeva, presso il passo a 858 metri, una fortificazione del cosiddetto Claustra Alpium Iuliarum fatto costruire dall'impero intorno al 250. Tale forte comprendeva muri spessi 2 metri, alti 8 metri e 500 soldati stabili (ma ne poteva però ospitare fino a 100.000)[7]

Nel 394 tra Ad Pirum e Aidussina venne combattuta la battaglia del Frigido.


Note


  1. Cfr. "Grusizza Piro" in Centro di ricerche storiche di Rovigno, Atti, vol. X, 1980, p. 79.
  2. Cfr. "Grusizza Piro" in Carlo Guido Mor, Scritti di storia giuridica altomedievale, Pacini, 1977, p. 388.
  3. Ivana Precetti Božičević, La muraglia Claustra torna alla luce per raccontare un tassello di storia, su https://lavoce.hr/ La Voce del Popolo, Edit HR, 19 febbraio 2020. URL consultato il 23 settembre 2022.
  4. (PDF) Associazione XXX Ottobre - Sezione del CAI Trieste, AD PIRUM - Una camminata nella storia romana del quarto secolo d.C.
  5. Da non confondere con l'omonima frazione del comune di Bisterza, in italiano Crussizza
  6. Romano Impero - Battaglia di Fano, 271 d.C., "I Castra più importanti"
  7. Claustra Alpium Iuliarum Ars-Cartae.com Archiviato il 24 maggio 2010 in Internet Archive.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Slovenia
Portale Venezia Giulia e Dalmazia



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии