Grusizza Piro[1][2][3][4] (in sloveno Hrušica[5]) è una frazione, ai piedi della Selva di Piro, dell'insediamento di Podicrai nel comune di Aidussina.
![]() |
La rilevanza enciclopedica di questa voce o sezione sull'argomento Slovenia è stata messa in dubbio.
|
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della Slovenia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Grusizza Piro | |
---|---|
(SL) Hrušica | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione statistica | Goriziano |
Comune | Aidussina |
Insediamento | Podicrai |
Territorio | |
Coordinate | |
Abitanti | |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
Elemento Wikidata assente · Manuale |
Il nome deriva dal latino Castra Ad Pirum[6] dove sorgeva, presso il passo a 858 metri, una fortificazione del cosiddetto Claustra Alpium Iuliarum fatto costruire dall'impero intorno al 250. Tale forte comprendeva muri spessi 2 metri, alti 8 metri e 500 soldati stabili (ma ne poteva però ospitare fino a 100.000)[7]
Nel 394 tra Ad Pirum e Aidussina venne combattuta la battaglia del Frigido.
![]() | ![]() |