Šlissel'burg (in russo: Шлиссельбург?); 1944-92 Петрокрепость/Petrokrepost; nel Medioevo Орешек/Oresek; svedese: Nöteborg; finlandese: Pähkinälinna, tedesco: Schlüsselburg), è una città della Russia dell'Oblast' di Leningrado, sita sulla riva sinistra della Neva, nel punto in cui questa nasce dal lago Ladoga.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati dell'Oblast' di Leningrado è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Šlissel'burg località abitata | |
---|---|
![]() ![]() | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Circondario federale | Nordoccidentale |
Soggetto federale | ![]() |
Rajon | Kirovskij |
Territorio | |
Coordinate | 59°56′42″N 31°02′05″E |
Altitudine | 15 m s.l.m. |
Superficie | 16 km² |
Abitanti | 13 318 (2011) |
Densità | 832,38 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 187320 |
Prefisso | 81362 |
Fuso orario | UTC+3 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La città era stata fondata dai russi a 40 km da San Pietroburgo, verso il 1300, col nome di Petrokrepost, ed era stata conquistata dagli svedesi nel 1611 e ribattezzata Nöteborg. Durante il regno di Pietro I il Grande fu capoluogo del Governatorato di Ingermanland.
Su di un'isoletta nel mezzo del fiume, di fronte all'abitato, si trova la fortezza di Orešek, inserita nel 1990 nella Lista dei patrimoni dell'umanità, sotto il patrocinio dell'UNESCO, con la parte vecchia della cittadina di Šlissel'burg.
Abitanti censiti
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 135017066 · LCCN (EN) n93011007 · GND (DE) 4287460-9 · J9U (EN, HE) 987007535464105171 |
---|
![]() | ![]() | ![]() |