Tara è una città della Russia siberiana sudoccidentale (oblast' di Omsk), situata sulla sponda sinistra dell'Irtyš, 302 km a nord del capoluogo Omsk; è il capoluogo del rajon Tarskij, pur essendo amministrativamente autonoma.
Tara città | |||
---|---|---|---|
Та́ра | |||
| |||
![]() | |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Circondario federale | Siberiano | ||
Soggetto federale | ![]() | ||
Rajon | Tarskij | ||
Territorio | |||
Coordinate | 56°54′00″N 74°22′00″E | ||
Altitudine | 70 m s.l.m. | ||
Superficie | 119 km² | ||
Abitanti | 26 600 (2008) | ||
Densità | 223,53 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 646530 | ||
Prefisso | 38171 | ||
Fuso orario | UTC+6 | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La cittadina venne fondata come fortezza poco distante dall'attuale localizzazione (presso la confluenza del fiume Tara) nel 1594, durante l'avanzata dei primi cosacchi in Siberia; per molti decenni fu uno dei più importanti insediamenti russi nella regione siberiana occidentale. Tara ottenne lo status di città nel 1669.
Altri progetti
![]() | Città dell'Oblast' di Omsk | ![]() |
Capoluogo: Omsk Isil'kul' | Kalačinsk | Nazyvaevsk | Tara | Tjukalinsk |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 129459880 · GND (DE) 4525926-4 · J9U (EN, HE) 987007540310505171 (topic) |
---|
![]() |