Sokol (in russo: Со́кол?) è una città della Russia europea, capoluogo del rajon di Sokol'skij nell'Oblast' di Vologda. La sua popolazione nel 2002 era di 43043 abitanti. La città è sede di due grandi cartiere, un'azienda casearia e cinque fabbriche per la lavorazione del legno. La città si trova sulle rive del fiume Suchona a circa 35 Km da Vologdal, capoluogo dell'Oblast'.
Sokol Città | ||
---|---|---|
Со́кол | ||
| ||
![]() | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Circondario federale | Nordoccidentale | |
Soggetto federale | ![]() | |
Rajon | Sokol'skij | |
Territorio | ||
Coordinate | 58°28′00″N 40°07′00″E | |
Altitudine | 115 m s.l.m. | |
Superficie | 30,43 km² | |
Abitanti | 40 360[1] (1º gennaio 2010) | |
Densità | 1 326,32 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 162129–162139 | |
Prefisso | 81733 | |
Fuso orario | UTC+3 | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La città sorge sul luogo dove preesisteva sin dal 1615 il villaggio di Sokolovo. Nel 1897 nel villaggio venne impiantata una cartiera cui venne dato il nome Sokol e vennero costruite le abitazioni per i lavoratori della cartiera. Il 2 marzo 1932 per decisione del Praesidium del Comitato esecutivo centrale il borgo ricevette lo status di città.
Sokol è gemellata con le città di:
Altri progetti
![]() | Città dell'Oblast' di Vologda | ![]() |
Capoluogo: Vologda Babaevo | Belozersk | Čerepovec | Charovsk | Grjazovec | Kadnikov | Kirillov | Krasavino | Nikol'sk | Sokol | Tot'ma | Ustjužna | Velikij Ustjug | Vytegra |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 157294323 · LCCN (EN) n2001038403 |
---|
![]() |