La Repubblica dei Komi (in russo: Республика Коми?, traslitterato: Respublika Komi; in komi: Коми Республика, Komi Respublika) è una repubblica della Russia con una superficie di 415900 km², che prende il nome dai Komi, popolazione autoctona. Occupa un vasto territorio, prevalentemente pianeggiante, ad ovest degli Urali, interrotto dalla catena collinare del Timani e percorso dai fiumi Kolva, Pečora, Usa, Ižma, Vyčegda e Mezen'. La foresta si alterna alla tundra ma le risorse principali della repubblica sono i giacimenti di carbone, petrolio, gas naturale, asfalto e scisti bituminosi. In crescita l'allevamento.
![]() |
Questa voce sull'argomento Repubblica dei Komi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Repubblica dei Komi stato federato | |||||
---|---|---|---|---|---|
(RU) Республика Коми (KV) Коми Республика | |||||
| |||||
Localizzazione | |||||
Stato | ![]() | ||||
Circondario federale | Nordoccidentale | ||||
Amministrazione | |||||
Capoluogo | Syktyvkar | ||||
Governatore | Vladimir Uyba | ||||
Primo ministro | Vladimir Alekseevič Turmakov | ||||
Lingue ufficiali | russo, komi | ||||
Data di istituzione | 22 agosto 1921 | ||||
Territorio | |||||
Coordinate del capoluogo | 63°09′10″N 55°49′41″E | ||||
Superficie | 415 900 km² | ||||
Acque interne | Trascurabili | ||||
Abitanti | 820 473[1] (2020) | ||||
Densità | 1,97 ab./km² | ||||
Altre informazioni | |||||
Fuso orario | UTC+3 | ||||
ISO 3166-2 | RU-KO | ||||
Targa | 11 | ||||
Regione economica | Nord | ||||
Inno | Varysh poz (V. Savin)[2] | ||||
Cartografia | |||||
![]() | |||||
![]() | |||||
Sito istituzionale | |||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Oltre alla capitale Syktyvkar, nella repubblica si trovano alcune località di un certo rilievo:
Altri progetti
![]() |