Mariinsk (in russo: Мариинск?) è una città della Russia, nella Siberia sudoccidentale, capoluogo del rajon Mariinskij nella oblast' di Kemerovo.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati dell'Oblast' di Kemerovo è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Mariinsk località abitata | ||
---|---|---|
Мариинск | ||
| ||
![]() | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Circondario federale | Siberiano | |
Soggetto federale | ![]() | |
Rajon | Non presente | |
Territorio | ||
Coordinate | 56°13′N 87°45′E | |
Altitudine | 130 m s.l.m. | |
Superficie | 48 km² | |
Abitanti | 41 510 (2009) | |
Densità | 864,79 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 652150–652156 | |
Prefisso | +7 38443 | |
Fuso orario | UTC+7 | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Fondata nel 1698, fino al 1857 ebbe il nome di Kijskoe (in russo: Кийское?), poi assunse la denominazione attuale in onore di Maria Massimiliana d'Assia-Darmstadt, consorte di Alessandro II, all'epoca Zar di Russia. In questa città iniziò la rivolta dei prigionieri di guerra cecoslovacchi contro i carcerieri bolscevichi nel maggio 1918.
Nel 2009 contava una popolazione di circa 41.500 abitanti.
Altri progetti
![]() | Città dell'Oblast' di Kemerovo | ![]() |
Capoluogo: Kemerovo Anžero-Sudžensk | Belovo | Berëzovskij | Gur'evsk | Jurga | Kaltan | Kiselëvsk | Leninsk-Kuzneckij | Mariinsk | Meždurečensk | Myski | Novokuzneck | Osinniki | Polysaevo | Prokop'evsk | Salair | Tajga | Taštagol | Topki |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 140902654 · LCCN (EN) n98105723 · GND (DE) 7716529-9 |
---|
![]() |