Șelimbăr (in ungherese Sellenberk, in tedesco Schellenberg) è un comune della Romania di 5.399 abitanti, ubicato nel distretto di Sibiu, nella regione storica della Transilvania.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della Romania è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Șelimbăr comune | ||
---|---|---|
| ||
![]() | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Regione | ![]() | |
Distretto | ![]() | |
Territorio | ||
Coordinate | 45°46′N 24°11′E | |
Abitanti | 5 399 (2007) | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 557260 | |
Fuso orario | UTC+2 | |
Cartografia | ||
![]() | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il comune è formato dall'unione di 4 villaggi: Bungard, Mohu, Șelimbăr, Veștem.
Il 28 ottobre 1599 si svolse la cosiddetta Battaglia di Șelimbăr, decisiva per liberare a Michele il Bravo la strada che lo avrebbe portato ad entrare ad Alba Iulia ed a compiere il suo progetto di unire la Transilvania alla Ţara Românească, ovvero riunire sotto lo stesso sovrano Transilvania, Valacchia e Principato di Moldavia.
Altri progetti
![]() |