world.wikisort.org - Romania

Search / Calendar

Siret (in tedesco Sereth, in ucraino Серет, in polacco Seret, in yiddish סירט) è una città della Romania di 9.411 abitanti, ubicata nel distretto di Suceava, nella regione storica della Bucovina.

Siret
comune
Siret – Veduta
Siret – Veduta
Localizzazione
Stato Romania
Regione Bucovina
Distretto Suceava
Territorio
Coordinate47°57′N 26°04′E
Altitudine325 m s.l.m.
Superficie43,40 km²
Abitanti9 411 (2007)
Densità216,84 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale725500
Fuso orarioUTC+2
Cartografia
Siret
Siret – Mappa
Siret – Mappa
Posizione del comune all'interno del distretto
Sito istituzionale

Fanno parte dell'area amministrativa anche le località di Mănăstioara e Pădureni (Moldavia).

Siret è uno dei principali posti di confine, sia stradale che ferroviario, della Romania con l'Ucraina; in particolare la stazione ferroviaria di confine è una delle poche del Paese dotata di attrezzature che consentono la variazione dello scartamento e quindi il passaggio dallo scartamento standard delle ferrovie romene e quello più ampio delle ferrovie ucraine senza necessità di trasbordo.


Storia


A Siret è ancora conservato uno dei più antichi insediamenti della Bucovina che risalgono al Neolitico e alla cultura di Cucuteni-Trypillia.[1]

Nel periodo 1211-1225, su una collina nei pressi di Siret, fu costruita una fortezza dai Cavalieri Teutonici. La città e il castello teutonico furono distrutti nel 1241 nel corso dell'invasione mongola della Russia. Siret viene menzionata per la prima volta nei documenti storici nel 1334.[2] Siret è stata la capitale del Principato di Moldavia dal 1343 al 1388 e sede di diocesi cattolica dal 1371 al 1434. Siret è menzionata come città russa in Valacchia nell'elenco delle città russe (1370-1390).

Dopo l'occupazione da parte dell'esercito imperiale russo nel 1770, Siret e la Bucovina caddero sotto il dominio della Monarchia asburgica (poi Impero austro-ungarico) dal 1775 al 1918; dal 1918 incorporata nel Regno di Romania. Durante la seconda guerra mondiale, Siret fu occupata il 3 aprile 1944 dall'Armata Rossa nel corso dell'offensiva Dnepr-Carpazi.

Nel 2022 in conseguenza dell'invasione dell'Ucraina da parte delle Forze armate russe, Siret diventa uno dei centri di primo accoglimento dei profughi ucraini.[3]


Note


  1. (EN) Archaeological site of Cucuteni, su enature.pixel-online.org.
  2. (EN) Seret, su Internet Encyclopedia of Ukraine.
  3. In Romania tende e chiese per ospitare migliaia di profughi, su il manifesto, 8 marzo 2022.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 129290043 · GND (DE) 4324501-8 · J9U (EN, HE) 987007531107405171
Portale Romania: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Romania

На других языках


[de] Siret (Ort)

Siret (deutsch Sereth, polnisch Seret) ist eine Kleinstadt im Kreis Suceava in der rumänischen Südbukowina. Sie liegt am gleichnamigen Fluss, der hier aus der Ukraine kommend auf rumänisches Gebiet fließt. Zur Stadt gehören die Dörfer Mănăstioara und Pădureni.

[en] Siret

Siret (Romanian pronunciation: [siˈret]; German: Sereth; Hungarian: Szeretvásár; Ukrainian: Серет, romanized: Seret; Yiddish: סערעט, romanized: Seret) is a town, municipality and former Latin bishopric in Suceava County, northeastern Romania. It is situated in the historical region of Bukovina. Siret is the 11th largest urban settlement in the county, with a population of 7,721 inhabitants, according to the 2011 census. It is one of the oldest towns in Romania and was the capital of the medieval Principality of Moldavia during the late 14th century. Furthermore, the town administers two villages: Mănăstioara and Pădureni.
- [it] Siret (Suceava)

[ru] Сирет (город)

Сирет (Серет) (рум. Siret) — город в южной Буковине (Румыния), на правом берегу реки Сирет в жудеце Сучава, расположенный в непосредственной близи от пограничного перехода на украинско-румынской границе. Население — 7721 жителей (2011). Первая столица Молдавского княжества.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии