Ghimbav (in ungherese Vidombák, in tedesco Weidenbach) è una città della Romania di 5.357 abitanti, ubicata nel distretto di Brașov, nella regione storica della Transilvania.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della Romania è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Ghimbav comune | ||
---|---|---|
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Regione | ![]() | |
Distretto | ![]() | |
Territorio | ||
Coordinate | 45°40′N 25°31′E | |
Superficie | 28,3 km² | |
Abitanti | 5 357 (2007) | |
Densità | 189,29 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 507075 | |
Fuso orario | UTC+2 | |
Cartografia | ||
![]() | ||
Sito istituzionale | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
A Ghimbav è in fase avanzata di costruzione l'aeroporto internazionale di Brașov, con una pista della lunghezza di 2.800 m. ed un terminal dimensionato per un milione di passeggeri all'anno; l'apertura, inizialmente prevista per il luglio 2007, avverrà entro il 2022.
La città viene menzionata per la prima volta in una lettera scritta nel 1420 dal Re Sigismondo di Lussemburgo, nella quale invita gli abitanti della località ad unire le proprie forze con quelle dei villaggi vicini per contribuire alla costruzione delle fortificazioni di Brașov.
Dal punto di vista economico, l'industria più importante è la IAR, omonima dell'azienda aeronautica presente a Brașov nel periodo tra le due guerre, che si occupa della costruzione di elicotteri e piccoli aerei, tra cui elicotteri Eurocopter su licenza.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 244734276 · GND (DE) 4558612-3 |
---|
![]() |