world.wikisort.org - Romania

Search / Calendar

Alexandria è un municipio della Romania di 50.847 abitanti[1], capoluogo del distretto di Teleorman, nella regione storica della Muntenia.

Alexandria
comune
Alexandria – Veduta
Alexandria – Veduta
Cattedrale di Sant'Alessandro
Localizzazione
Stato Romania
RegioneMuntenia
Distretto Teleorman
Territorio
Coordinate43°58′N 25°20′E
Altitudine47 m s.l.m.
Superficie95,63 km²
Abitanti50 847 (2007)
Densità531,71 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale140000
Fuso orarioUTC+2
Cartografia
Alexandria
Alexandria – Mappa
Alexandria – Mappa
Posizione del comune all'interno del distretto
Sito istituzionale

La città è situata nella parte meridionale del Paese, a 88 km da Bucarest e a pochi chilometri dal Danubio e quindi dal confine con la Bulgaria; è attraversata dal fiume Vedea, affluente di sinistra dello stesso Danubio.


Storia


Sebbene Alexandria venga considerata una città relativamente recente, gli scavi archeologici e paleontologici condotti nell'area hanno mostrato l'esistenza di insediamenti umani fin dal Paleolitico e Neolitico, ed anche di piccoli villaggi di epoca medievale.

La città venne ufficialmente fondata nel 1834, su iniziativa di alcuni abitanti delle vicine città di Mavrodin e Zimnicea e prese il nome di Alexandria in onore del Principe di Romania Alexandru Dimitrie Ghica (che governò dal 1834 al 1842), il cui imponente cenotafio è ospitato nella Cattedrale di Sant'Alessandro, al centro della città. La struttura urbanistica della città venne progettata da Moritz von Ott [2], già noto all'epoca per vere curato la ristrutturazione di Brăila e Giurgiu, che impostò una serie di lunghe strade rettilinee e perpendicolari tra di loro, con l'asse principale parallelo al fiume Vedea.

Fondata da un gruppo di contadini, artigiani e mercanti, la città conobbe un rapido e costante sviluppo, grazie anche alla cosiddetta Ekstrukția, una sorta di costituzione che gli stessi si diedero e rispettarono per un trentennio, nella quale venivano statuiti alcuni principi di tipo democratico, ivi compreso um governo cittadino affidato ad un'assemblea elettiva.

Fino al 1948, l'attività economica più importante della città fu il commercio, in particolare dei cereali e del bestiame; nel 1968, quando venne costituito il distretto di Teleorman e Alexandria ne divenne il capoluogo, la città beneficiò di importanti investimenti che ne portarono anche un certo sviluppo industriale. Alexandria venne dichiarata ufficialmente municipio il 27 luglio 1979.


Monumenti e luoghi d'interesse


Con meno di due secoli di storia, Alexandria non dispone di monumenti antichi e gli edifici più significativi sono di carattere religioso, tra i quali:


Cultura


Alexandria dispone di numerose scuole per l'infanzia e primarie, oltre a 5 istituti superiori. Dal 1992 esistono istituzioni a livello universitario intese come sedi staccate di due Università di Bucarest:

Le più importanti istituzioni culturali della città sono:


Economia


Dopo la grande recessione degli anni novanta, seguita alla caduta del regime comunista, la città ha conseguito un discreto sviluppo economico e già nel 2005 erano presenti sul suo territorio circa 3.800 aziende, di cui 24 aziende di stato, 56 a capitale straniero e 31 a capitale misto locale e straniero[3]


Infrastrutture e trasporti


I principali collegamenti, sia stradali che ferroviari, convergono su Roșiorii de Vede, importante nodo di collegamento con tutto il Paese. La linea ferroviaria venne inaugurata alla fine del XIX secolo. I collegamenti con la capitale sono assicurati dalla nuova autostrada a tre corsie.


Note


  1. (RO) Dati al 1 luglio 2007 forniti dall'Institutul National de Statistica della Romania, su insse.ro. URL consultato il 3 maggio 2008 (archiviato dall'url originale il 29 aprile 2008).
  2. (EN) Sito ufficiale del Municipio di Alexandria

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 151333368 · GND (DE) 7683097-4 · J9U (EN, HE) 987007560071605171 (topic)
Portale Romania: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Romania

На других языках


[de] Alexandria (Rumänien)

Alexandria ( Aussprache?/i) ist eine Stadt in Rumänien und die Hauptstadt des Kreises Teleorman. Sie liegt südlich von Bukarest in der Nähe der Grenze zu Bulgarien. Die Stadt liegt am rechten Ufer des Flusses Vedea, etwa 35 Kilometer (Luftlinie) nördlich der Donau.

[en] Alexandria, Romania

Alexandria (Romanian pronunciation: [alekˈsandri.a] (listen)) is the capital city of the Teleorman County, Muntenia, Romania. It is located south-west of Bucharest, towards the Bulgarian border, and has over 45,000 inhabitants. The 44th parallel north passes just north of the city.
- [it] Alexandria (Romania)

[ru] Александрия (Румыния)

Александрия, (рум. Alexandria) — город в Мунтении (Южная Румыния), административный центр жудеца Телеорман.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии