Vila Real (ˈvilɐ ʁiˈaɫ) è un comune portoghese di 51.850 abitanti situato nel distretto di Vila Real.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento Portogallo non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Vila Real comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | Nord | ||
Distretto | Vila Real | ||
Territorio | |||
Coordinate | 41°17′43″N 7°44′46″W | ||
Altitudine | 420 m s.l.m. | ||
Superficie | 377 km² | ||
Abitanti | 51 850 (2011) | ||
Densità | 137,53 ab./km² | ||
Comuni confinanti | Amarante (13), Mondim de Basto, Peso da Régua, Ribeira de Pena, Sabrosa, Santa Marta de Penaguião, Vila Pouca de Aguiar | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 5000 | ||
Prefisso | 259 | ||
Fuso orario | UTC+0 | ||
Subregione | Douro | ||
Cartografia | |||
![]() | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È una cittadina della regione di Tras-os-Montes a 420 metri di altitudine in posizione fra i vigneti della valle del Douro e le montagne, su un'altura alla confluenza dei fiumi Corgo e Cabril. Conserva un centro storico con numerose case e palazzetti dei secoli XVI-XVIII. È sede di Università. Fu fondata dal re don Dinis I nel 1289 e prosperò dedicandosi all'agricoltura sulle colline che l'attorniano. È al centro di una delle nove regioni demarcadas di produzione del vino denominata "Douro".
Popolazione di Vila Real (1801 – 2006) | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1801 | 1849 | 1900 | 1930 | 1960 | 1981 | 1991 | 2001 | 2004 | 2006 |
37041 | 25329 | 35976 | 37951 | 47773 | 47020 | 46300 | 49957 | 50049 | 50423 |
|
|
|
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 138512509 · LCCN (EN) n91067183 · GND (DE) 4685444-7 · J9U (EN, HE) 987007565386305171 |
---|
![]() |