Grasse (in occitano e italiano[2][3] Grassa) è un comune francese di 53.150 abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra, sede di sottoprefettura.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della Provenza-Alpi-Costa Azzurra è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Grasse comune | |||
---|---|---|---|
| |||
![]() | |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | ![]() | ||
Dipartimento | ![]() | ||
Arrondissement | Grasse | ||
Cantone | Grasse-1 Grasse-2 | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Jérôme Viaud (LR) dal 31/03/2014 | ||
Territorio | |||
Coordinate | 43°40′N 6°55′E | ||
Altitudine | 333 m s.l.m. | ||
Superficie | 44,44 km² | ||
Abitanti | 53 150[1] (2009) | ||
Densità | 1 195,99 ab./km² | ||
Comuni confinanti | Le Bar-sur-Loup, Châteauneuf-Grasse, Mouans-Sartoux, Pégomas, Auribeau-sur-Siagne, Peymeinade, Cabris, Saint-Vallier-de-Thiey | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 06130, 06520 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice INSEE | 06069 | ||
Targa | 06 | ||
Nome abitanti | Grassois, grassoises | ||
Cartografia | |||
![]() | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Stazione climatica situata a breve distanza dalla Costa azzurra, Grasse è conosciuta per l'industria profumiera che risale al XVI secolo. La coltivazione dei fiori occupa buona parte del territorio e si contraddistingue per la qualità di elementi quali il gelsomino, dall'aroma particolarmente delicato grazie al fatto di essere coltivato al limite settentrionale della zona geografica in cui tale pianta cresce naturalmente, e la Rosa centifolia, una specie di Rosa denominata anche rosa di maggio di Grasse.[4]
Nel centro della città vecchia sorge la cattedrale dedicata a Notre Dame du Puy fondata nell'XI secolo, al cui interno vengono custodite tre opere di Rubens e una di Jean-Honoré Fragonard.
A Grasse è ambientata la seconda parte del romanzo Il profumo di Patrick Süskind.
Abitanti censiti
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 146600551 · ISNI (EN) 0000 0001 2297 4031 · SBN LIGL000008 · LCCN (EN) n82050977 · GND (DE) 4021869-7 · BNF (FR) cb11864230c (data) · J9U (EN, HE) 987007564441505171 (topic) · WorldCat Identities (EN) lccn-n82050977 |
---|
![]() |