Puławy è una città polacca del distretto di Puławy nel voivodato di Lublino. Ricopre una superficie di 50,49 km² e nel 2007 contava 49 755 abitanti. Un tempo città di cultura, oggi è diventata un centro industriale. Sorge sui fiumi Vistola e Kurówka. Dal 1846 alla fine della prima guerra mondiale si è chiamata Nowa Aleksandria (in russo: Новая Александрия?, traslitterato: Novaja Aleksandrija).[1]
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento centri abitati della Polonia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati di Lublino è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Puławy comune | |||
---|---|---|---|
| |||
![]() | |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Voivodato | ![]() | ||
Distretto | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Janusz Grobel | ||
Territorio | |||
Coordinate | 51°24′59.58″N 21°58′09.8″E | ||
Altitudine | 115 m s.l.m. | ||
Superficie | 50,49 km² | ||
Abitanti | 49 755 (2007) | ||
Densità | 985,44 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 24-100 a 24-112 | ||
Prefisso | (+48) 81 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
All'inizio, nel Cinquecento Puławy era un piccolo paesino dove si poteva attraversare la Vistola a nuoto. Fin dalla metà del seicento a Puławy la famiglia Lubomirski aveva una sede estiva. Poi la proprietà è passata nelle mani della famiglia Sieniawski e poi della potente famiglia Czartoryski.
Il Settecento fu l'epoca d'oro della città di Puławy. Con azioni di Adam Kazimierz Czartoryski e sua moglie Izabela Flemming a Puławy è stato creato un centro della vita culturale e politica. La città è stata battezzata “Atene Polacca”. Nella corte del duca Czartoryski c'erano grandi uomini di cultura del Settecento: Grzegorz Piramowicz, Franciszek Dionizy Kniaźnin, Julian Ursyn Niemcewicz, Adam Naruszewicz, Jan Paweł Woronicz, Franciszek Karpiński, Franciszek Zabłocki, Jan Piotr Norblin, Marcello Bacciarelli, Kazimierz Wojnakowski.
Dopo le Spartizioni della Polonia la principessa Izabela riuscì a impedire la caduta della città. Nel primo museo polacco, detto Tempio di Sibilla sono raccolte grandi opere dell'arte polacca. L'epoca dello sviluppo è finita dopo la Rivolta di Novembre del 1830. I Czartoryski emigrarono e Puławy diventò un paesino tranquillo, battezzato nel 1846 con il nome di "Nowa Aleksandria" (Nuova Alessandria). Nell'Ottocento sono state fondate alcune istituzioni della scienza e dell'istruzione. Durante la prima guerra mondiale Puławy fu distrutta dalla guerra, ma l'industria cominciò a svilupparsi - fino alla seconda guerra mondiale, quando un terzo degli abitanti fu ucciso. Durante la seconda metà del Novecento Puławy è diventata una città dell'industria chimica e si è sviluppata notevolmente.
Grazie al suo giardino e complesso storico Puławy è una città visitata volentieri dai turisti. L'edificio più grande è il palazzo Czartoryski. Iniziato nel Seicento, nello stile barocco, spesso ristrutturato secondo il gusto di varie epoche, è stato completato nello stile classicista. Non molto distanti sono: il Tempio della Sibilla, opera di Enrico Ittar ispirata al Tempio di Vesta (Tivoli), e la Casa Gotica, che appartengono ai primi musei del mondo. Gli edifici sono circondati da un complesso giardino seicentesco, che è poi diventato giardino all'inglese e in questo stato è rimasto fino ad oggi.
A Puławy ha sede la Zakłady Azotowe Puławy, uno dei maggiori produttori al mondo di melammina e la più grande azienda polacca nel settore della chimica di sintesi.
Altri progetti
Controllo di autorità | SBN LO1L002832 · GND (DE) 4405847-0 |
---|
![]() |