world.wikisort.org - Nuova_Zelanda

Search / Calendar

Whakatāne è il capoluogo dell'omonimo distretto di Whakatane della Nuova Zelanda, creato nel 1976 e situato sull'Isola del Nord. Si trova a 90 km ad est di Tauranga e 89 km a nord-est di Rotorua, alla foce del fiume Whakatāne. Il distretto di Whakatāne è l'autorità territoriale che include l'area che si estende a sud e ad ovest della città, escludendo l'enclave di Kawerau.

Distretto di Whakatane
autorità territoriale
Whakatane District Council
Distretto di Whakatane – Veduta
Distretto di Whakatane – Veduta
Panorama della città di Whakatane
Localizzazione
Stato Nuova Zelanda
RegioneBaia dell'Abbondanza
Amministrazione
CapoluogoWhakatane
Territorio
Coordinate
del capoluogo
37°57′23.76″S 176°59′19.06″E
Superficie4 442,07 km²
Abitanti35 500[1] (2017)
Densità7,99 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale3120
Prefisso07
Fuso orarioUTC+12
Cartografia
Whakatane

Whakatāne ha una popolazione urbana di 19 700 abitanti, il che la rende la 24ª area urbana più importante della Nuova Zelanda, e la terza più grande della regione della Baia dell'Abbondanza, dopo Tauranga e Rotorua. Altre 15 800 persone vivono nel resto del distretto di Whakatane. Circa il 40% della popolazione del distretto è di discendenza Māori. La città di Whakatane è anche la sede del Consiglio regionale della regione della Baia dell'Abbondanza.


Storia


Fin dal XII secolo in questa zona vi erano insediamenti abitati. I pā –i villaggi fortificati māori– nella regione risalgono ai primi insediamenti polinesiani, datanti attorno al 1200.

Secondo la tradizione Māori, il capo Toi-te-huatahi sbarcò a Whakatāne verso il 1150 in cerca di suo nipote Whatonga. Non riuscendo a trovare Whatonga, fondò un pā sul punto più alto del promontorio ora chiamato Whakatāne Heads, che sovrasta l'attuale città.[2] Circa due secoli dopo arrivò la canoa chiamata Mataatua, che secondo la tradizione maori fu la più grande imbarcazione con cui le popolazioni polinesiane migrarono in Nuova Zelanda[3]. Il nome "Whakatāne" è dovuto ad un incidente occorso proprio in quest'occasione. Dopo l'arrivo della canoa, gli uomini sbarcarono e l'imbarcazione cominciò ad andare alla deriva. Muriwai, una capotribù, esclamò "Ka Whakatāne au i ahau" ("farò io l'uomo") e iniziò a remare (azione che non era permessa alle donne). Con l'aiuto delle altre donne, salvò la canoa.[4].

Whakatane ebbe un ruolo predominante durante le cosiddette guerre māori del XIX secolo. Nel 1987 fu una delle città più colpite da un terremoto che colpì la baia dell'Abbondanza. Benché morì una sola persona a causa di un attacco cardiaco, molti edifici crollarono o vennero gravemente danneggiati. La spiaggia di Whakatāne fu testimone dell'incontro il 23 marzo 1908 tra il primo ministro Joseph Ward ed il profeta e attivista māori Rua Kenana Hepetipa.


Geografia


Motuhora, chiamata anche Whale Island (Isola della Balena), è una piccola isola che si trova poco al largo della costa, 12 chilometri a nord di Whakatane. Sull'isola si trovano numerosi antichi villaggi maori fortificati, detti . L'isola fu anche un punto in cui James Cook ancorò nel 1769 la sua nave, l'HM Bark Endeavour, durante il suo primo viaggio nel Pacifico. Durante il XIX secolo sull'isola venne costruita una stazione per la caccia alla balena, da cui il nome di Whale Island.

Fra il 16 e il 18 luglio 2004 caddero nella regione di Whakatane 245,8 millimetri di pioggia, il che causò una grave alluvione con conseguente evacuazione di molti residenti della città e delle aree limitrofe.

Il porto di Whakatane al tramonto
Il porto di Whakatane al tramonto

Economia


L'economia del Distretto si basa principalmente sul turismo, sull'agricoltura, sulla pesca, sulla produzione e lavorazione del latte e della lana e sull'industria legata al legname.

Una meta molto popolare fra i turisti è costituita dalla visita dell'isola Whakaari, raggiungibile con una breve tratta in traghetto e sulla quale si trova il più attivo vulcano neozelandese.


Note


  1. http://www.stats.govt.nz/browse_for_stats/population/estimates_and_projections/SubnationalPopulationEstimates_HOTPAt30Jun17.aspx
  2. A. H. McLintock, An Encyclopaedia of New Zealand, su teara.govt.nz, 1966. URL consultato il 24 agosto 2006.
  3. (EN) McLintock, A. H., Encyclopaedia of New Zealand, su teara.govt.nz, 1966. URL consultato il 15 marzo 2018.
  4. (EN) The legend of Wairaka and the naming of Whakatane, New Zealand, su newzealand.com, 27 settembre 2007. URL consultato il 15 marzo 2018 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2007).

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 136092080 · J9U (EN, HE) 987007566892305171 (topic)

На других языках


[de] Whakatāne

Whakatāne (in Māori [ɸakaˈtaːne] gesprochen) ist eine Stadt im Whakatāne District der Bay of Plenty auf der Nordinsel von Neuseeland. Die Stadt ist Sitz des Whakatāne District Council.[2]

[en] Whakatāne

Whakatāne (/fɑːkɑːˈtɑːnə/ fah-kah-TAH-ne, Māori pronunciation: [fakaˈtaːnɛ]) is the seat of the Bay of Plenty region in the North Island of New Zealand, 90 kilometres (56 mi) east of Tauranga and 89 kilometres (55 mi) north-east of Rotorua, at the mouth of the Whakatāne River. Whakatāne District is the encompassing territorial authority, which covers an area to the south and west of the town, excluding the enclave of Kawerau District.
- [it] Distretto di Whakatane

[ru] Факатане (город)

Уакатане[1] — город на Острове Северный Новой Зеландии, центр регионального совета Бей-оф-Пленти. Факатане находится на расстоянии 90 км к востоку от Тауранги и 98 км к северо-востоку от Роторуа, в устье реки Факатане. Население города составляет 18 000 человек, ещё 15 000 проживает в окрестностях и в прилегающих населенных пунктах. Из 33 000 жителей района около 40 % имеют корни маори. Факатане сильно пострадал от землетрясения 1987 года.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии