Béni Mellal (in arabo: بني ملال, Banī Mallāl; in berbero: ⴰⵢⵜ ⵎⵍⵍⴰⵍ, Aït Mellal) è una città del Marocco situata al centro del Paese, capoluogo dell'omonima provincia e della regione del Béni Mellal-Khénifra. Sorge a 625 m s.l.m. in un'oasi ai piedi del Jbel Tassemit (2247 m), fra i rilievi del Medio Atlante e la pianura.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento Marocco non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Béni Mellal comune | |
---|---|
بني ملال ⴰⵢⵜ ⵎⵍⵍⴰⵍ | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Béni Mellal-Khénifra |
Provincia | Béni Mellal |
Amministrazione | |
Sindaco | Ahmed Badra |
Territorio | |
Coordinate | 32°20′22″N 6°21′39″W |
Altitudine | 625 m s.l.m. |
Abitanti | 210 321 (2021) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 23000 |
Fuso orario | UTC+0 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La città fu fondata nel 1688 da Mulay Isma'il con la costruzione di una casba, che oggi appare più volte restaurata. Gran parte dello sviluppo moderno è invece dovuto alla costruzione della diga che ha formato il lago di Bin el Ouidane, riserva d'acqua importante per lo sviluppo agricolo della città nonché preziosa risorsa turistica.
La città ha un impianto moderno, caratterizzato da una piazza centrale sede del mercato settimanale e circondata da suk, hotel e ristoranti. Interessanti per un visitatore sono la fortezza, la Kasbah Ain Asserdoune, in posizione panoramica a sovrastare la città; a fertile oasi, che lambisce la sorgente di Ain Asserdoun, intorno alla quale si estendono numerosi giardini; la piccola kasbah di Ras el-Ain, oggi in rovina, aperta su ariosi panorami.
La città, di aspetto moderno, è rinomata per le arance, reputate fra le migliori del Marocco, e per le hanbel, grandi coperte di lana a tinte vivaci.
Nei dintorni si trovano le cascate di Ouzoud, il lago artificiale di Bin el-Ouidane, lo specchio d'acqua artificiale più vasto del Marocco formato con una diga alta circa 150 m, e le montagne del Medio Atlante che durante la primavera offrono un paesaggio unico con una variegata flora locale.
Il clima di Beni Mellal è più temperato in primavera ed autunno. In primavera uno spettacolo aggiuntivo è dato dalla cornice lontana ma incombente delle cime della catena dell'Atlante, solitamente ancora ricoperte di neve.
Beni Mellal si trova lungo la strada nazionale 8 che si snoda parallela alla catena dell'Atlante. I tempi di percorrenza da Marrakech e da Casablanca sono di circa tre ore mentre ne occorrono circa quattro se si giunge dalle altre tre città imperiali (Rabat, Meknès e Fès).
La città è stata storicamente sede di una cospicua comunità ebraica, che contava 1914 membri nel 1936,[1] emigrata in massa verso Israele e Francia negli anni 1950 e 1960.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 144369277 · LCCN (EN) n89146529 · GND (DE) 4218487-3 · J9U (EN, HE) 987007562776505171 |
---|
![]() |