Triesenberg (in alemanno Trisabäärg) è uno dei comuni del principato del Liechtenstein, situato su una terrazza sopra Vaduz.
Triesenberg comune | |||
---|---|---|---|
(DE) Triesenberg | |||
| |||
![]() | |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Distretto elettorale | Oberland | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Hubert Sele (VU) | ||
Territorio | |||
Coordinate | 47°07′06″N 9°32′30″E | ||
Altitudine | 884 m s.l.m. | ||
Superficie | 26,9 km² | ||
Abitanti | 2 643 (2019) | ||
Densità | 98,25 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Lingue | Tedesco e walser | ||
Cod. postale | 9497 (Sistema svizzero) | ||
Prefisso | 7004 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
ISO 3166-2 | LI-10 | ||
Targa | FL | ||
Cartografia | |||
![]() | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il comune comprende cinque località abitate :
La squadra locale è il FussballClub Triesenberg, che milita in Terza Lega Svizzera, il settimo livello, e partecipa alla Liechtensteiner Cup.
Abitanti censiti[1]
Ha una chiesa con cupola a cipolla e un museo dedicato al popolo walser, che si stabilì qui nel XIII secolo. Il dialetto walser è lingua comunale insieme con il tedesco.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 140831196 · LCCN (EN) n88207503 · GND (DE) 4223385-9 · J9U (EN, HE) 987007567482205171 · WorldCat Identities (EN) viaf-238435391 |
---|
![]() |