Zibqin è un villaggio nel Libano meridionale, situato 103 chilometri a sud della capitale Beirut, nel distretto di Tiro. La città vecchia contiene rovine romane e greche.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento Libano non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Zibqin municipalità | |
---|---|
زبقين | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Governatorato | Sud Libano |
Distretto | Tiro |
Amministrazione | |
Sindaco | Alì Bzeh [1] |
Territorio | |
Coordinate | 33°09′51.84″N 35°16′08.4″E |
Altitudine | 450 m s.l.m. |
Superficie | 14,57 km² |
Abitanti | 3 000 |
Densità | 205,9 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 62286 |
Fuso orario | UTC+2 |
Cartografia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La città contiene le seguenti famiglie: Bzeih, Sleibe, Barakat e Aatwi (عطوي)[senza fonte]. È famosa per il tabacco e le olive, è formata da oltre 600 case e ha una popolazione di 3000 persone. La maggior parte del paese è stata danneggiata nel 2006 durante la guerra del Libano[senza fonte].
Il nome è di origine non-semita. Secondo l'ipotesi più accreditata, deriva da ZEBU-Kine che significa "mandria di vacche".[senza fonte]
La municipalità ha stretto un "patto d'amicizia" con la città di Grosseto[2]
Altri progetti