Kuldīga (in tedesco Goldingen) è un comune della Lettonia appartenente alla regione storica della Curlandia di circa 30 000 abitanti. Essa è una città pittoresca che un tempo era membro dell'Hansa un'alleanza di città che dal XIV secolo controllò i commerci nell'europa settentrionale, il suo sviluppo fu interrotto dalle guerre all'inizio del XVIII secolo, che ne fermarono l'industrializzazione permettendole di conservarsi quasi intatta fino ad oggi.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della Lettonia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Kuldīga comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Inga Bērziņa | ||
Territorio | |||
Coordinate | 56°58′07″N 21°58′18″E | ||
Superficie | 1 756,7[1] km² | ||
Abitanti | 27 430 (2009) | ||
Densità | 15,61 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | LV-3301 LV-3302 | ||
Fuso orario | UTC+2 | ||
Codice LRVSK | 620100 | ||
Cartografia | |||
![]() | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il comune è stato istituito nel 2009 ed è formato dalle seguenti località:
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 139608307 · LCCN (EN) n84159883 · GND (DE) 4398573-7 · J9U (EN, HE) 987007539034705171 (topic) · WorldCat Identities (EN) lccn-n84159883 |
---|
![]() |