world.wikisort.org - Laos

Search / Calendar

La provincia di Champasak (in lingua lao: ແຂວງຈໍາປາສັກ, traslitterato: Khwèeng Ciampàasak) è una provincia del Laos sud-occidentale con capoluogo Pakxe. Nel 2015, la provincia contava su una popolazione di 694.023 abitanti distribuiti su una superficie di 15.415 km², per una densità di 45 ab./km².

Provincia di Champasak
provincia
ແຂວງຈໍາປາສັກ
Khwèeng Ciampàasak
Provincia di Champasak – Veduta
Provincia di Champasak – Veduta
I dintorni del sito di Vat Phu, a Champasak
Localizzazione
Stato Laos
Amministrazione
CapoluogoPakxe
Territorio
Coordinate
del capoluogo
14°53′N 105°52′E
Superficie15 415 km²
Abitanti694 023 (2015)
Densità45,02 ab./km²
Altre informazioni
Prefisso031
Fuso orarioUTC+7
ISO 3166-2LA-CH
Cartografia
Provincia di Champasak – Localizzazione
Provincia di Champasak – Localizzazione

Fino al 1892, il capoluogo delle province laotiane del Regno del Siam era la città di Champasak, già capitale nel XVIII secolo dell'omonimo regno. Nel 1893, dopo aver sottratto al Siam il controllo del Laos, i francesi spostarono la capitale laotiana a Vientiane. Nel 1905, vicino a Champasak, fondarono la città di Pakxe, dove trasferirono il capoluogo provinciale.

Di grande rilievo culturale ed archeologico, nella provincia si trovano i templi khmer di Vat Phu, a Champasak, e di Huei Thamo più a sud. La zona di Vat Phou e i dintorni, conosciuti nel loro insieme come il paesaggio culturale di Champasak, sono stati inseriti nel 2001 nella lista dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO.


Geografia fisica


La provincia di Champasak confina con le province di Salavan a nord, di Xekong a nord-est e di Attapeu ad est. A sud confina con la Cambogia e ad ovest con la Thailandia.

Il territorio provinciale è occupato principalmente dalla grande pianura del Mekong, che segna il confine con la Thailandia per pochi chilometri a nord-ovest, poi entra ed attraversa l'intera provincia, bagnando Pakxe e Champasak. Alla frontiera con la Cambogia, il Mekong si allarga formando una serie di suggestivi bracci punteggiati da diverse isole, chiamate Si Phan Don (in lao: ສີພັນດອນ, letteralmente: quattromila isole), per poi gettarsi nella pianura cambogiana con le imponenti cascate di Khone Phapeng.

Nella parte orientale della provincia, nel distretto di Paxsong, si trova l'altopiano di Bolaven, che si estende per circa 50 km ad un'altitudine di 800/1350 m s.l.m. sulla superficie di un vulcano distrutto da un'eruzione milioni di anni fa.[1] Sull'altopiano i colonizzatori francesi diedero grande impulso all'agricoltura locale, in particolare impiantando pregiate qualità di caffè di varietà arabica e robusta, considerate tuttora le migliori del paese.[2]


Suddivisione amministrativa


La provincia è suddivisa nei seguenti dieci distretti (in lao: ເມືອງ, trasl.: mueang):

Codice Nome del distretto Nome lao
16-01mueang Pak Séເມືອງປາກເຊ
16-02mueang Sanasombounເມືອງຊະນະສົມບູນ
16-03mueang Bachiangchaleunsoukເມືອງບາຈຽງຈະເລີນສຸກ
16-04mueang Paksongເມືອງປາກຊ່ອງ
16-05mueang Pathoumphoneເມືອງປະທຸມພອນ
16-06mueang Phonthongເມືອງໂພນທອງ
16-07mueang Champasakເມືອງຈຳປາສັກ
16-08mueang Soukhoummaເມືອງສຸຂຸມາ
16-09mueang Mounlapamokເມືອງມູນລະປະໂມກ
16-10mueang Khongເມືອງໂຂງ

Note


  1. (EN) Welcome to the Bolaven Plateau!, su bolaven.com
  2. (EN) Daily fresh roasted coffee in Paksong, su bolaven.com

Voci correlate



Altri progetti


Controllo di autoritàVIAF (EN) 146946286 · LCCN (EN) no2006045762

На других языках


[de] Provinz Champasak

Champasak (auch Champassak, Lao .mw-parser-output .Laoo{font-size:120%}ຈໍາປາສັກ) ist eine Provinz (Khwaeng) im Südwesten von Laos. Die Einwohnerzahl beträgt 753.000 (Stand: 2020). Ihre Hauptstadt ist Pakse. Sie grenzt an Thailand und Kambodscha und wird vom Mekong durchflossen.
- [it] Provincia di Champasak

[ru] Тямпасак (провинция)

Тямпасак (лаос. ຈໍາປາສັກ) — провинция на юго-западе Лаоса. Граничит с Таиландом и Камбоджей.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии