La regione di Aqtöbe (kazako, Aqtöbe Oblysy; russo, Aktjubinskaja Oblast' ) è una regione del Kazakistan, situata nella sua parte centro-occidentale. Confina a nord con l'oblast' russo di Orenburg, ad ovest con le regioni kazake del Kazakistan Occidentale, di Atyrau e di Mangghystau, ad est con le regioni di Qostanay, Qaraǧandy e Qyzylorda. A sud condivide circa 200 km di frontiera con l'Uzbekistan.
Il territorio della regione, molto vasto (con circa 300.000 km² è il secondo per superficie della nazione) è interessato a nord dalle ultime propaggini degli Urali meridionali (monti Mugodžary) e, a nordest, dall'altopiano del Turgaj; procedendo verso sud ci si inoltra in un bassopiano semidesertico che arriva a toccare, all'estremità meridionale, il lago d'Aral. Interessano il territorio della regione i bacini idrografici dei fiumi Emba, Uil e Irgiz.
La vegetazione del tutto prevalente nel territorio è la steppa, più ricca a settentrione, lungo il confine con la Russia, più arida e xerofila a meridione dove si estendono i bassopiani semidesertici del Bassopiano Turanico.
Popolazione
Come tutto il Kazakistan occidentale, il popolamento è molto scarso: la densità media è di appena 2 abitanti/km², meno di un terzo della già bassissima media nazionale; unica città di rilievo è il capoluogo Aqtöbe, che raccoglie quasi il 40% della popolazione totale.
Distretti
La regione è suddivisa in 12 distretti (audan) e una città autonoma (qalasy): Aqtöbe.
Istituto Geografico De Agostini, 2005 - Enciclopedia geografica, edizione speciale per il Corriere della Sera, vol. 7:330-341. Milano, 2005. ISSN18249280 (WC·ACNP)
Istituto Geografico De Agostini, 1995 - Grande atlante geografico del mondo, edizione speciale per il Corriere della Sera. Milano, 1995
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии