world.wikisort.org - Giappone

Search / Calendar

Nikkō (日光市 Nikkō-shi?, lett. "la città della luce del sole") è una città che si trova nella regione montuosa della prefettura di Tochigi, in Giappone, circa 140 chilometri a nord di Tokyo. La città è una popolare meta turistica, in quanto contiene numerosi monumenti storici (alcuni molto antichi) che le hanno valso l'inserimento nell'elenco dei Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO. Secondo una stima del maggio 2015 la città ospita 84.197 abitanti su di un'area di 1.449,83 chilometri quadrati, con una densità di 58,1 abitanti per chilometro quadrato.

Disambiguazione – Se stai cercando Byakuren Ajari Nikko Shonin, vedi Nikko (prete).
Nikkō
città
日光市
Nikkō – Veduta
Nikkō – Veduta
Localizzazione
Stato Giappone
RegioneKantō
Prefettura Tochigi
SottoprefetturaNon presente
DistrettoNon presente
Territorio
Coordinate36°43′11.5″N 139°41′53.5″E
Superficie1 449,83 km²
Abitanti84 197 (2015)
Densità58,07 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale09206-1
Prefisso0288
Fuso orarioUTC+9
Cartografia
Nikkō
Nikkō – Mappa
Nikkō – Mappa
Sito istituzionale
 Bene protetto dall'UNESCO
Santuari e templi di Nikko
 Patrimonio dell'umanità
TipoCulturali
Criterio(i) (iv) (vi)
PericoloNon in pericolo
Riconosciuto dal1999
Scheda UNESCO(EN) Shrines and Temples of Nikko
(FR) Scheda

«"Nikkô wo minai uchi wa, kekkô to iu na", se non hai visto Nikkō, non parlare di splendore, annuncia un detto comune. Vedi Napoli e poi muori, vedi Nikkō e aggiornati!»

(Fosco Maraini)

Storia


Il monaco buddhista Shōdō Shōnin (17 maggio 735 – 21 marzo 817) fondò il tempio di Rinnō-ji nel 766, seguito dal tempio di Chūzen-ji nel 784. Il villaggio di Nikkō si sviluppò attorno a questi templi. Il santuario shintoista di Nikkō Tōshō-gū fu completato nel 1617. Luogo di sepoltura di Tokugawa Ieyasu, durante il periodo Edo divenne meta di pellegrinaggi e vennero costruite molte strade per permettere un più facile accesso dalle regioni circostanti.

Le Ferrovie Nazionali Giapponesi cominciarono il servizio a Nikkō nel 1890 con la linea Nikkō, seguita dalle Ferrovie Tōbu nel 1929 con la loro linea Tōbu Nikkō. Nikkō venne istituita ufficialmente come cittadina nel 1889, come parte del distretto di Kamitsuga. Ottenne il titolo di città nel 1954 dopo la fusione con il vicino villaggio di Okorogawa.

Il 20 marzo 2006, Nikkō ha assorbito la vecchia città di Imaichi, la cittadina di Ashio (dal distretto di Kamitsuga), la cittadina di Fujihara e il villaggio di Kuriyama (entrambi dal distretto di Shioya), dando come risultato la nuova città di Nikkō. Il municipio della nuova città si trova nell'edificio che ospitava il vecchio municipio di Imaichi. A Nikko è nato Masaru Ibuka, cofondatore della Sony.


Monumenti e luoghi d'interesse


I monumenti più importanti della città sono il santuario di Nikko (Nikkō Tōshō-gū), dedicato allo shōgun Tokugawa Ieyasu di cui è il mausoleo, il tempio dedicato a suo nipote Tokugawa Iemitsu e il santuario shintoista Futarasan (Futarasan Jinja), risalente al 767. Dal 1999 il santuario di Nikko, il santuario di Futarasan, e il tempio di Rinnō-ji[1] sono Patrimonio dell'umanità tutelato dall'UNESCO.[2]

Nella regione circostante vi sono inoltre numerose sorgenti termali (onsen), mentre nelle montagne a ovest della città si trova il parco nazionale di Nikkō, con alcune cascate e percorsi altamente spettacolari.


Galleria d'immagini



Amministrazione



Gemellaggi



Note


  1. (EN) Rinnoji Temple, su japan.travel.
  2. (EN) Shrines and Temples of Nikko, su UNESCO website.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 257873522 · GND (DE) 4117885-3 · BNF (FR) cb12140154n (data) · NDL (EN, JA) 00372823 · WorldCat Identities (EN) viaf-257873522
Portale Giappone
Portale Patrimoni dell'umanità

На других языках


[de] Nikkō

Nikkō (jap. .mw-parser-output .Hani{font-size:110%}日光市, -shi, dt. Sonnenschein-Stadt) ist eine Stadt in Japan.

[en] Nikkō

Nikkō (日光市, Nikkō-shi, IPA: [ɲikkoꜜːɕi]) is a city located in Tochigi Prefecture, Japan. As of 2 December 2020[update], the city had an estimated population of 80,239 in 36,531 households, and a population density of 55 persons per km2.[1] The total area of the city is 1,449.83 square kilometres (559.78 sq mi). It is a popular destination for Japanese and international tourists. Attractions include the mausoleum of shōgun Tokugawa Ieyasu (Nikkō Tōshō-gū) and that of his grandson Iemitsu (Iemitsu-byō Taiyū-in), and the Futarasan Shrine, which dates to the year 767 AD. There are also many famous hot springs (onsen) in the area. Elevations range from 200 to 2,000 meters.[2] The Japanese saying 【日光を見ずして結構と言うなかれ】 "Never say 'kekkō' until you've seen Nikkō"—kekkō meaning beautiful, magnificent or "I am satisfied"—is a reflection of the beauty and sites in Nikkō.[3][4]

[es] Nikkō (Tochigi)

Nikkō (Nikkō-shi, literalmente «luz del sol») es una ciudad de Japón ubicada en la prefectura de Tochigi, en la región de Kantō. Tiene una población estimada, a inicios de 2022, de 78 784 habitantes.[3]

[fr] Nikkō

Nikkō (prononcé /ni.ko:/) (日光?, litt. Lumière du soleil) est une ville du Japon située dans la préfecture de Tochigi.
- [it] Nikkō

[ru] Никко

Никко́[1] (яп. 日光 Никко:, букв. «солнечный свет») — один из старейших религиозных и паломнических центров Японии. Расположен в 140 км к северу от Токио. По состоянию на 2 декабря 2020 года в муниципалитете проживало 80 239 человек[2]. При площади ок. 1500 кв. км. это третий по протяжённости муниципалитет Японии.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии