world.wikisort.org - Giappone

Search / Calendar

Hakodate (函館市 Hakodate-shi?) è una città portuale che ricade sotto la giurisdizione della sottoprefettura di Oshima. È situata nella zona sud-occidentale della prefettura di Hokkaidō, in Giappone.

Hakodate
città
函館市
Hakodate-shi
Hakodate – Veduta
Hakodate – Veduta
Localizzazione
Stato Giappone
RegioneHokkaidō
Prefettura Hokkaidō
SottoprefetturaOshima (Hokkaidō)
DistrettoNon presente
Territorio
Coordinate41°46′07.75″N 140°43′43.79″E
Superficie677,89 km²
Abitanti279 851 (31-7-2011)
Densità412,83 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale040-8666 (municipio)
Prefisso0138
Fuso orarioUTC+9
Cartografia
Hakodate
Hakodate – Mappa
Hakodate – Mappa
Sito istituzionale

Nel luglio del 2011 la popolazione era di 279.851 abitanti, distribuiti su un'area di 677,89 km², per una densità di 412,83 ab./km². È la terza città più popolata dell'isola di Hokkaidō, dopo Sapporo e Asahikawa.


Storia


Hakodate fu fondata nel 1454, quando il giapponese Kono Kaganokami Masamichi costruì il suo palazzo dove sorgeva il villaggio di pescatori ainu chiamato Usukeshi, ai piedi del monte Hakodate. Per lungo tempo vi furono tensioni tra gli abitanti locali ed i giapponesi, che culminarono nella rivolta di Shakusain, tra il 1669 ed il 1672, al termine della quale gli ainu furono cacciati.[1]

Nella seconda metà del XVIII secolo, Hakodate si espanse notevolmente, soprattutto dopo che, nel 1779, lo shogunato Tokugawa prese il controllo diretto della zona. Venne costruito il grande porto e, nel 1802, venne istituito il tribunale. A seguito degli accordi presi con la convenzione di Kanagawa tra gli Stati Uniti e lo shōgun Tokugawa Ieyoshi, il porto di Hakodate fu il primo in Giappone ad aprire al commercio americano, nel 1854. In questo periodo, molti paesi stabilirono in città dei consolati, tra questi la Russia, che introdusse nel paese il culto ortodosso, e il regno d'Italia, che all'epoca aveva già stabilito altri consolati in Giappone.

Tali eventi contribuirono, nel 1868, a scatenare la guerra Boshin tra lo shogun e le forze leali all'imperatore Meiji. Dopo la resa dello shogun, una frangia ribelle di suoi alleati fuggì in Hokkaidō, dove vennero raggiunti dalle truppe fedeli a Meiji. Ebbe così inizio l'ultimo capitolo della guerra civile, la battaglia di Hakodate, che durò dal 20 ottobre 1868 al 17 maggio 1869.

Le forze ribelli, il 27 gennaio 1869, proclamarono l'indipendente repubblica di Ezo, il cui territorio era l'isola di Hokkaidō, alla cui guida si pose l'ammiraglio Enomoto Takeaki. La capitale fu stabilita ad Hakodate ed il governo si insediò nella fortezza cittadina di Goryōkaku. Al termine della battaglia prevalsero le truppe imperiali, che posero così fine alla secolare egemonia feudale dello shogun, inaugurando l'epoca del rinnovamento Meiji.

Hakudate ottenne l'odierno status di città il 1º agosto 1922. Nel 1934, fu devastata da un grande incendio, che costò la vita a più di 2.000 abitanti e distrusse buona parte delle case cittadine. Durante la seconda guerra mondiale, Hakodate subì solo alcuni dei pesanti bombardamenti che colpirono il Giappone. La superficie comunale si raddoppiò nel dicembre 2004, quando vennero inglobate le municipalità di Toi, Esan, Todohokke e Minamikayabe.


Geografia fisica


Hakodate
Hakodate

Clima


Hakodate
(1991-2020)
Fonte: JMA[2]
Mesi Stagioni Anno
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic InvPriEst Aut
T. max. media (°C) 0,91,85,812,017,020,424,125,923,217,110,03,22,011,623,516,813,4
T. media (°C) −2,4−1,81,97,312,316,220,322,118,812,56,0−0,1−1,47,219,512,49,4
T. min. media (°C) −6,0−5,7−2,22,88,012,617,318,914,67,81,8−3,6−5,12,916,38,15,5
T. max. assoluta (°C) 12,5
(1903)
13,6
(2010)
16,9
(1905)
23,0
(2015)
28,0
(2019)
29,1
(2010)
33,6
(1876)
33,9
(2021)
32,6
(2012)
27,8
(2021)
21,5
(1939)
16,3
(1990)
16,328,033,932,633,9
T. min. assoluta (°C) −21,7
(1891)
−20,4
(1896)
−18,9
(1898)
−8,6
(1883)
−5,0
(1877)
2,0
(1888)
6,3
(1890)
9,0
(1911)
1,7
(1882)
−4,0
(1912)
−12,1
(1884)
−19,4
(1892)
−21,7−18,92,0−12,1−21,7
Giorni di calura (Tmax ≥ 30 °C) 0,00,00,00,00,00,00,63,00,40,00,00,00,00,03,60,44,0
Giorni di gelo (Tmin ≤ 0 °C) 29,926,523,05,20,00,00,00,00,00,19,726,582,928,20,09,8120,9
Giorni di ghiaccio (Tmax ≤ 0 °C) 11,28,01,70,00,00,00,00,00,00,00,46,725,91,70,00,428,0
Nuvolosità (okta al giorno) 7,77,67,16,77,17,78,37,97,06,47,27,87,77,08,06,97,4
Precipitazioni (mm) 77,464,564,171,988,979,8123,6156,5150,5105,6110,894,6236,5224,9359,9366,91 188,2
Giorni di pioggia 15,012,712,49,59,57,38,89,110,211,313,615,843,531,425,235,1135,2
Nevicate (cm) 9174412000000187924443018305
Giorni di neve 19,616,99,60,80,00,00,00,00,00,03,714,751,210,40,03,765,3
Giorni di nebbia 0,00,10,00,61,42,41,80,40,10,00,10,00,12,04,60,26,9
Umidità relativa media (%) 73716867737982817673717472,769,380,773,374
Radiazione solare globale media (centesimi di MJ/m²) 7,77,67,16,77,17,78,37,97,06,47,27,823,120,923,920,688,5
Ore di soleggiamento mensili 103,1117,9158,7186,1198,5172,6134,4148,0160,8163,9109,491,5312,5543,3455,0434,11 744,9
Pressione a 0 metri s.l.m. (hPa) 1 008,31 008,91 008,41 007,41 006,01 004,21 003,71 005,11 008,31 011,01 011,31 009,51 008,91 007,31 004,31 010,21 007,7
Tensione di vapore (hPa) 3,83,94,86,910,414,519,621,516,810,86,94,64,17,418,511,510,4
Vento (direzione-m/s) WNW
3,7
WNW
3,8
WNW
4,1
WNW
4,0
ESE
3,5
ESE
3,2
ESE
3,0
ESE
3,1
ESE
3,4
WNW
3,6
WNW
3,8
WNW
3,9
3,83,93,13,63,6

Monumenti e luoghi d'interesse



Architetture religiose



Architetture civili



Infrastrutture e trasporti


La città è servita dalla stazione di Hakodate, capolinea della linea principale Hakodate, ed è collegata sia con Sapporo che con le principali città dello Honshū tramite la stazione di Shin-Hakodate-Hokuto, capolinea dell'Hokkaidō Shinkansen, i cui treni percorrono il tunnel Seikan.

All'interno della città si estende per circa 10 km la rete tranviaria di Hakodate, una delle uniche due dell'isola, con due percorsi, integrati da una rete automobilistica.

Il porto di Hakodate è collegato ad altre città marittime dell'Hokkaido e dello Honshū (in particolare Aomori) da diverse linee di traghetti.

Infine, pochi chilometri a est dal centro è presente l'aeroporto di Hakodate, con diversi voli nazionali e alcuni internazionali.


Note


  1. (EN) Howell, David L.: Capitalism from Within: Economy, Society, and the State in a Japanese Fishery, University of California Press 1995
  2. (JA) 過去の気象データ検索 渡島地方 函館

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 255810731 · LCCN (EN) n82166014 · GND (DE) 4481747-2 · J9U (EN, HE) 987007552696705171 · NDL (EN, JA) 00279583 · WorldCat Identities (EN) lccn-n82166014
Portale Giappone: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Giappone

На других языках


[de] Hakodate

Hakodate (japanisch 函館市, -shi) ist die drittgrößte Stadt der nördlichen Hauptinsel Hokkaidō in Japan und Verwaltungssitz der Unterpräfektur Oshima.

[en] Hakodate

Hakodate (函館市, Hakodate-shi) is a city and port located in Oshima Subprefecture, Hokkaido, Japan. It is the capital city of Oshima Subprefecture. As of July 31, 2011, the city has an estimated population of 279,851 with 143,221 households, and a population density of 412.83 persons per km2 (1,069.2 persons per sq. mi.). The total area is 677.77 square kilometres (261.69 sq mi). The city is the third biggest in Hokkaido after Sapporo and Asahikawa.

[es] Hakodate

Hakodate (函館市, Hakodate-shi?) es una ciudad y puerto ubicado en el extremo sur de Hokkaidō, en la península de Oshima, en la subprefectura de Oshima. Tiene una economía centrada en la pesca y el turismo. También es conocida por la vista nocturna que de ella se tiene desde el monte Hakodate.

[fr] Hakodate

Hakodate (函館市, Hakodate-shi?) est la troisième ville de l'île de Hokkaidō au Japon, derrière Sapporo et Asahikawa. La ville a pendant longtemps été l'unique porte d'entrée pour accéder à Hokkaidō principalement en tant que port de marchandise et de passager. Le paysage de Hakodate est l'un des paysages urbains les plus connus du Japon, étant donné la vue que permet le mont Hakodate sur la ville située sur un bras de terre semblable à un tombolo.
- [it] Hakodate

[ru] Хакодате

Хакода́те[1] (яп. 函館市 Хакодатэ-си) — центральный город Японии на юго-западной оконечности Хоккайдо. Площадь города составляет 677,95 км²[2], население — 272 648 человек (30 июня 2014)[3], плотность населения — 402,17 чел./км². Административный центр округа Осима. Один из крупнейших населённых пунктов острова.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии