Zoppi è una frazione del comune di Montecorice, in provincia di Salerno. Ha una popolazione di 47 abitanti.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della Campania è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Zoppi frazione | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Comune | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 40°14′56.42″N 14°59′54.23″E |
Altitudine | 251 m s.l.m. |
Abitanti | 47[1] |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 84060 |
Prefisso | 0974 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 065071 |
Cod. catastale | F479 |
Targa | SA |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona C, 1 157 GG[3] |
Patrono | sant'Antonio |
Giorno festivo | 13 giugno |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La frazione dista più di due chilometri da Montecorice e sorge a 251 metri sul livello del mare.
Le primissime notizie riguardo a questo piccolissimo centro abitato risalgono al 1113. Da questo borgo passava un asse viario molto trafficato che dall'eremo di San Donato raggiungeva la collina della Salvazione, verso nord-ovest, che si sporgeva sulla vallata del Rio dell'Arena e dove incontrava la strada che dalla chiesa di Sant'Angelo di Montecorice portava al monastero di Sant'Arcangelo di Perdifumo.[4]
![]() |