world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Zerbolò (Zérbol in dialetto lomellino[4]) è un comune italiano di 1 635 abitanti della provincia di Pavia in Lombardia. Si trova nella Lomellina orientale, nella valle alluvionale del Ticino, non lontano dalla riva destra del fiume.

Zerbolò
comune
Zerbolò – Veduta
Zerbolò – Veduta
Veduta
Localizzazione
Stato Italia
Regione Lombardia
Provincia Pavia
Amministrazione
SindacoAntonio Centenara dal 26-5-2019
Territorio
Coordinate45°12′N 9°01′E
Altitudine68 m s.l.m.
Superficie37,19 km²
Abitanti1 635[1] (31-12-2021)
Densità43,96 ab./km²
FrazioniBeniola, Boscaccio, Boschetti, Busalarga, Cadisana, Caselle, Chiarello, Dosso, Freddo, Gaviola, Guasta, Limido, Malpaga, Marzo, Mezzanone, Michelina, Occhio, Parasacco, Pavonara, Sedone, Sogna, Validone, Venara, Vipere
Comuni confinantiBereguardo, Borgo San Siro, Carbonara al Ticino, Garlasco, Gropello Cairoli, Torre d'Isola, Villanova d'Ardenghi
Altre informazioni
Cod. postale27020
Prefisso0382
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT018189
Cod. catastaleM167
TargaPV
Cl. sismicazona 3 (sismicità bassa)[2]
Cl. climaticazona E, 2 619 GG[3]
Nome abitantizerbolesi
Cartografia
Zerbolò
Zerbolò – Mappa
Zerbolò – Mappa
Posizione del comune di Zerbolò nella provincia di Pavia
Sito istituzionale

Il paese è attraversato dall'autostrada A7 Milano-Genova che taglia in due parti il centro abitato.


Storia


Il castello Beccaria di Zerbolò
Il castello Beccaria di Zerbolò

La zona di Zerbolò faceva parte del territorio di Garlasco, che apparteneva fino al XIII secolo al monastero di San Salvatore di Pavia, e passò in seguito in potere dei Beccaria. Nel 1259 essi costruirono un castello presso il Ticino, attorno al quale si andò formando il nuovo paese di Zerbolate, l'attuale Zerbolò. Nel XV secolo esso, seguendo le sorti dei vicini Gropello e Carbonara, dalla signoria dei Beccaria passò per eredità a un ramo dei Visconti, e due secoli dopo sempre per eredità ai Lonati Visconti. Nel 1713, con tutta la Lomellina, entra a far parte dei domini dei Savoia. Nel 1815 vengono uniti a Zerbolò i vicini piccoli comuni di Parasacco, Guasta, Marzo, Limido, Sedone, attuali frazioni, oltre a Campomaggiore, che nel 1866 sarà annesso a Carbonara al Ticino.


Società



Evoluzione demografica


Abitanti censiti[5]


Ambiente


Il paese e il territorio circostante sono sede di una colonia stanziale di cicogna bianca. I nidi sono visibili in alcune zone del paese ed aree limitrofe (ad es.: all'ingresso del paese, per chi provviene da Gropello Cairoli o Bereguardo, o alla uscita A7 di Gropello Cairoli guardando sulla sinistra) ma in particolare modo si concentrano nell'area della Cascina Venara in Zerbolò (segnalazioni in centro paese). La Cascina è anche sede di un Ostello. Da alcuni anni a questa parte il numero di cicogne nidificanti si è stabilizzato in una dozzina di coppie che riproducendosi garantisce annualmente un buon numero di nuovi nati. Essendo la specie tendenzialmente gregaria, la presenza della colonia stanziale di cicogne spinge soggetti selvatici, impegnati nella migrazione, a fermarsi e, nella maggior parte dei casi, a nidificare e riprodursi.


Amministrazione



Note


  1. Dato Istat - Popolazione residente al 31 dicembre 2021.
  2. Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  4. AA. VV., Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani., Milano, Garzanti, 1996, p. 718, ISBN 88-11-30500-4.
  5. Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 28-12-2012.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Lombardia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Lombardia

На других языках


[de] Zerbolò

Zerbolò ist eine italienische Gemeinde mit 1745 Einwohnern (Stand 31. Dezember 2019) in der Provinz Pavia in der Lombardei. Sie liegt auf etwa 68 Metern über dem Meeresspiegel etwa 2,5 Kilometer südlich vom Fluss Ticino und etwa 15 Kilometer westlich von Pavia der Hauptstadt der gleichnamigen Provinz Pavia.

[en] Zerbolò

Zerbolò is a comune (municipality) in the Province of Pavia in the Italian region Lombardy, located about 30 km southwest of Milan and about 11 km west of Pavia. >

[es] Zerbolò

Zerbolò es una localidad y comune italiana de la provincia de Pavía, región de Lombardía, con 1.213 habitantes.

[fr] Zerbolò

Zerbolò est une commune italienne de la province de Pavie dans la région Lombardie en Italie.
- [it] Zerbolò

[ru] Дзерболо

Дзерболо́ (итал. Zerbolò) — коммуна в Италии, располагается в регионе Ломбардия, в провинции Павия.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии