Vottignasco (Votignasch in piemontese) è un comune italiano di 502 abitanti[1] della provincia di Cuneo in Piemonte.
Vottignasco comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | ![]() | ||
Provincia | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Daniela Patrizia Costamagna (lista civica) dall'8-6-2009 (3º mandato dal 27-5-2019) | ||
Territorio | |||
Coordinate | 44°34′N 7°35′E | ||
Altitudine | 380 m s.l.m. | ||
Superficie | 8,09 km² | ||
Abitanti | 502[1] (31-8-2020) | ||
Densità | 62,05 ab./km² | ||
Comuni confinanti | Savigliano, Villafalletto | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 12020 | ||
Prefisso | 0171 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice ISTAT | 004250 | ||
Cod. catastale | M136 | ||
Targa | CN | ||
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] | ||
Cl. climatica | zona E, 2 892 GG[3] | ||
Nome abitanti | vottignaschesi | ||
Patrono | Madonna del Bosco | ||
Giorno festivo | 24 giugno | ||
Motto | Fervet Opus | ||
Cartografia | |||
![]() | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
In base ad uno studio etimologico dei toponimi è possibile che il nome del luogo sia di origine celtica, a motivo del suffisso "asco". Al nome Vottignasco si vuol attribuire una derivazione latina "vitis" o "vitigenus" che sta ad indicare un luogo adatto alla coltivazione della vite.
![]() |
Questa sezione sull'argomento centri abitati d'Italia è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Lo stemma e il gonfalone del Comune di Vottignasco sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 12 settembre 2003.[4][5]
«Di azzurro, alla fascia diminuita di argento, accompagnata in capo dalla lettera maiuscola C d'oro, in punta dalla lettera maiuscola V dello stesso. Sotto lo scudo, su lista bifida e svolazzante di azzurro, il motto, in lettere maiuscole di nero, Fervet opus. Ornamenti esteriori da Comune.» |
Il gonfalone è un drappo di bianco.
Abitanti censiti[6]
Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
25 giugno 1985 | 2 giugno 1990 | Matteo Peirasso | Democrazia Cristiana | Sindaco | [7] |
2 giugno 1990 | 24 aprile 1995 | Mario Cismondi | Democrazia Cristiana | Sindaco | [7] |
24 aprile 1995 | 14 giugno 1999 | Mario Cismondi | - | Sindaco | [7] |
14 giugno 1999 | 14 giugno 2004 | Ezio Giovanni Mondino | lista civica | Sindaco | [7] |
14 giugno 2004 | 7 giugno 2009 | Ezio Giovanni Mondino | lista civica | Sindaco | [7] |
8 giugno 2009 | 26 maggio 2014 | Daniela Patrizia Costamagna | lista civica | Sindaco | [7] |
26 maggio 2014 | 27 maggio 2019 | Daniela Patrizia Costamagna | lista civica Uniti per Vottignasco | Sindaco | [7] |
27 maggio 2019 | in carica | Daniela Patrizia Costamagna | lista civica Uniti per Vottignasco | Sindaco | [7] |
La principale squadra di calcio della città è il Vottignasco, mai spintosi oltre le divisioni dilettantistiche del campionato italiano di calcio.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 239711717 · GND (DE) 7719837-2 · WorldCat Identities (EN) viaf-239711717 |
---|
![]() |