Voragno è una frazione di Ceres situata nella riva sinistra della val d'Ala a 756 m (slm) nella città metropolitana di Torino.
Voragno frazione | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Comune | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 45°19′N 7°23′E |
Altitudine | 756 m s.l.m. |
Abitanti | 75 |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 10070 |
Prefisso | 0123 |
Fuso orario | UTC+1 |
Cartografia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nella chiesa di Voragno, la Cappella dei Santi Fabiano e Sebastiano, sono presenti dipinti cinquecenteschi dedicati alla Sacra Sindone a testimonianza del probabile passaggio del sacro lino per la Val d'Ala durante il trasporto del 1535 da Chambéry a Torino.
Gli affreschi, i più antichi in Piemonte e probabilmente del mondo intero, relativi alla Sacra Sindone, rappresentano la raffigurazione di una ostensione ufficiale.[1]
![]() |