Vilano è una frazione del comune di Cantiano in provincia di Pesaro e Urbino.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento centri abitati delle Marche non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Vilano frazione | |
---|---|
Vilano | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Comune | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 43°29′24.03″N 12°34′06.7″E |
Altitudine | 555 m s.l.m. |
Abitanti | |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 61044 |
Prefisso | 0721 |
Fuso orario | UTC+1 |
Cod. catastale | B636 |
Nome abitanti | Vilanesi |
Patrono | Madonna della Neve |
Cartografia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È situata a 555 m s.l.m. Ogni estate a Vilano ha luogo la festa della Madonna della Neve.
La frazione fu teatro della battaglia di Vilano, un episodio della Resistenza che si verificò il 25 marzo 1944: sulle montagne che sovrastano Cantiano un gruppo di partigiani fu ingaggiato in uno scontro con le truppe nazi-fasciste. I primi, nonostante l'inferiorità numerica (un'ottantina contro cinquecento), costrinsero i secondi alla ritirata.
![]() |