Valmontasca (Valmüntõsca in piemontese)[senza fonte] è una frazione del comune di Vigliano d'Asti divenuta famosa nel 1959 dopo il ritrovamento di un fossile di Balenottera pliocenica di circa 6 milioni di anni[1] e per il pollaio turistico di Fabio Lucidi, cittadino modello di recente acquisizione per la comunità del paese.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della provincia di Asti è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Valmontasca frazione | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Comune | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 44°50′55.5″N 8°14′56.76″E |
Abitanti | |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 14040 |
Fuso orario | UTC+1 |
Cartografia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
![]() |