world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Valeggio (Valègg in dialetto lomellino) è un comune italiano di 199 abitanti della provincia di Pavia in Lombardia. Si trova nella Lomellina centrale, nella pianura tra l'Agogna e il Terdoppio.

Disambiguazione – Se stai cercando il comune italiano in provincia di Verona, vedi Valeggio sul Mincio.
Valeggio
comune
Valeggio – Veduta
Valeggio – Veduta
Localizzazione
Stato Italia
Regione Lombardia
Provincia Pavia
Amministrazione
SindacoFabrizio Crepaldi (FdI) dal 14-6-2004
Territorio
Coordinate45°09′N 8°52′E
Altitudine93 m s.l.m.
Superficie9,85 km²
Abitanti199[1] (31-12-2021)
Densità20,2 ab./km²
Comuni confinantiAlagna, Dorno, Ferrera Erbognone, Ottobiano, Scaldasole, Tromello
Altre informazioni
Cod. postale27020
Prefisso0384
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT018167
Cod. catastaleL568
TargaPV
Cl. sismicazona 3 (sismicità bassa)[2]
Cl. climaticazona E, 2 619 GG[3]
Nome abitantivaleggesi
Cartografia
Valeggio
Valeggio – Mappa
Valeggio – Mappa
Posizione del comune di Valeggio nella provincia di Pavia
Sito istituzionale

Storia


Il castello
Il castello

Valeggio, come altri luoghi vicini (in particolare Garlasco), appartenne dal X secolo al monastero di San Salvatore di Pavia. Nel 1250 appare come Valegium nell'elenco delle terre soggette al dominio di Pavia. Successivamente appartenne ai conti Albonese di Pavia, originari di Albonese in Lomellina (e forse discendenti dai conti palatini di Lomello). Nel 1487 il conte Gualtiero Albonese permutò il feudo di Valeggio con Luigi Arcimboldi di Milano (in cambio di Sabbione, frazione di Zerbolò). Alla morte senza eredi, nel 1675, di Antonio Arcimboldi, conte de Candia (che era anche conte di Candia Lomellina), la signoria di Valeggio fu incamerata. La località fu nuovamente infeudata nel 1708 a Pietro Quintana di Milano (il cui nome è ricordato dalla locale cascina Quintana) e dal 1733 ai De Cardenas, fino alla fine del feudalesimo (1797). Nel 1713 Valeggio, con tutta la Lomellina, fu incluso nei domini di Casa Savoia, e nel 1859 entrò a far parte della provincia di Pavia.

All'inizio del XX secolo, le famiglie Borra, de Candia e Serra sono emigrate in Argentina da Valeggio Lomellina.


Simboli


Lo stemma del Comune di Valeggio è stato concesso con regio decreto del 21 dicembre 1936.[4]

«D'azzurro, alla torre cintata d'oro, aperta e finestrata del campo; al capo abbassato d'oro, al lupo passante d'azzurro. Ornamenti esteriori di Comune[5]»

(R.D. 21.12.1936)

Il gonfalone, concesso con D.P.R. del 6 marzo 2006, è costituito da un drappo di giallo con la bordatura di azzurro.[6]


Monumenti e luoghi d'interesse



Architetture civili



Architetture religiose



Società



Evoluzione demografica


Abitanti censiti[9]


Amministrazione



Galleria d'immagini



Note


  1. Dato Istat - Popolazione residente al 31 dicembre 2021.
  2. Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  4. Valeggio Lomellina, decreto 1936-12-21 RD, concessione di stemma, su Archivio Centrale dello Stato. URL consultato il 17 settembre 2021.
  5. Valeggio, su araldicacivica.it. URL consultato il 17 settembre 2021.
  6. Valeggio (Pavia) D.P.R. 06.03.2006 concessione di gonfalone, su presidenza.governo.it. URL consultato l'11 agosto 2022.
  7. Contino, Castello di Valeggio.
  8. La Storia, su www.comune.valeggio.pv.it. URL consultato il 16 agosto 2022.
  9. Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 28-12-2012.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 248297070
Portale Lombardia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Lombardia

На других языках


[de] Valeggio

Valeggio ist eine Stadt mit 209 Einwohnern (Stand 31. Dezember 2019) in der südwestlichen Lombardei im Norden Italiens. Die Gemeinde liegt etwa 23 Kilometer westsüdwestlich von Pavia in der Lomellina.

[en] Valeggio, Lombardy

Valeggio is a comune (municipality) in the Province of Pavia in the Italian region Lombardy, located about 40 km southwest of Milan and about 25 km west of Pavia.

[es] Valeggio

Valeggio es una localidad y comune italiana de la provincia de Pavía, región de Lombardía, con 214 habitantes.

[fr] Valeggio

Valeggio est une commune italienne de la province de Pavie dans la région Lombardie en Italie.
- [it] Valeggio

[ru] Валеджо

Валеджо (итал. Valeggio) — коммуна в Италии, располагается в регионе Ломбардия, в провинции Павия.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии