L'Unione dei comuni del Beigua è un'unione di comuni della Liguria, in provincia di Savona, formata dai comuni di Sassello ed Urbe.
Unione dei comuni del Beigua unione di comuni | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | Sassello |
Presidente | Fabrizio Antoci dal 14/07/2017 |
Data di istituzione | 10 dicembre 2014 |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 44°28′44.41″N 8°29′24.35″E |
Superficie | 131,83 km² |
Abitanti | 2 560[1] |
Densità | 19,42 ab./km² |
Comuni | Sassello, Urbe |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
L'unione è nata con atto costitutivo del 10 dicembre 2014[2] firmato nel municipio di Sassello dai due rappresentanti locali del territorio.
L'ente locale ha sede a Sassello. Il primo rappresentante locale, designato il giorno della firma dell'atto costitutivo, è Daniele Buschiazzo in qualità di sindaco del comune - sede dell'Unione.
L'unione dei comuni comprende quella parte di territorio dell'entroterra savonese dominato dalla vetta del monte Beigua.
Per statuto l'Unione si occupa di questi servizi:
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
10 dicembre 2014 | 14 luglio 2017 | Daniele Buschiazzo | sindaco di Sassello | presidente dell'Unione | |
14 luglio 2017 | in carica | Fabrizio Antoci | sindaco di Urbe | presidente dell'Unione | |
![]() |