L'Unione Territoriale Intercomunale Giuliana, istituita nel 2016, a seguito della soppressione della provincia di Trieste[2], è stata a sua volta eliminata, e le relative funzioni sono state in parte assorbite, a partire dal 2020, dall'Ente di Decentramento Regionale di Trieste[3]. Era formata da 6 comuni per un totale di 233 276 abitanti e confinava ad ovest con l'UTI Carso Isonzo Adriatico e a nord ed est con la Slovenia (Goriziano sloveno e Istria slovena)[1].
Stemma | Comune | Popolazione | Superficie | Altitudine | Codice ISTAT |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Duino-Aurisina | 8 426 | 45,17 | 144 | 032001 |
![]() |
Monrupino | 863 | 12,68 | 418 | 032002 |
![]() |
Muggia | 13 013 | 13,66 | 2 | 032003 |
![]() |
San Dorligo della Valle | 5 710 | 24,51 | 106 | 032004 |
![]() |
Sgonico | 2 030 | 31,31 | 278 | 032005 |
![]() |
Trieste | 203 234 | 84,49 | 2 | 032006 |
UTI Giuliana Unione Territoriale Intercomunale | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | Trieste |
Amministratore locale | Roberto Dipiazza |
Data di istituzione | 2016 |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 45°36′N 13°48′E |
Superficie | 212,5 km² |
Abitanti | 233 276[1] (31-12-2019) |
Densità | 1 097,77 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
![]() | ![]() |