Torre di Ruggiero (A Tùrri in calabrese[3]) è un comune italiano di 955 abitanti della provincia di Catanzaro in Calabria. È posto a 566 metri s.l.m. sul versante orientale delle Serre, lungo la media valle del torrente Ancinale.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della Calabria è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Torre di Ruggiero comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | ![]() | ||
Provincia | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Vito Bruno Roti (lista civica "Per Torre") dal 4-10-2021 | ||
Territorio | |||
Coordinate | 38°38′N 16°22′E | ||
Altitudine | 566 m s.l.m. | ||
Superficie | 25,37 km² | ||
Abitanti | 955[1] (31-7-2021) | ||
Densità | 37,64 ab./km² | ||
Frazioni | Case Incenzo, Logge | ||
Comuni confinanti | Capistrano (VV), Cardinale, Chiaravalle Centrale, San Nicola da Crissa (VV), Simbario (VV), Vallelonga (VV) | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 88060 | ||
Prefisso | 0967 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice ISTAT | 079148 | ||
Cod. catastale | L240 | ||
Targa | CZ | ||
Cl. sismica | zona 1 (sismicità alta)[2] | ||
Nome abitanti | torresi | ||
Patrono | santa Domenica | ||
Giorno festivo | 6 luglio | ||
Cartografia | |||
![]() | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il territorio comunale di Torre di Ruggiero è attraversato dal Sentiero Italia, del Club Alpino Italiano (CAI), sentiero che attraversa faggeti e castagneti.
![]() |
Questa sezione sull'argomento centri abitati d'Italia è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
![]() |
Questa sezione sull'argomento centri abitati d'Italia è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
![]() |
Questa sezione sull'argomento centri abitati d'Italia è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
![]() |
Questa sezione sull'argomento centri abitati d'Italia è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Abitanti censiti[4]
![]() |
Questa sezione sull'argomento centri abitati d'Italia è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Torre ha un'economia poco sviluppata e prevalentemente concentrata sulla coltivazione della Nocciola di Cardinale, conosciuta anche come Nocciola Tonda di Calabria. Questa varietà di nocciola è stata introdotta nella metà dell'Ottocento a Cardinale; successivamente, la coltivazione si è diffusa oltre i confini comunali, venendo oggi coltivata anche a Torre di Ruggiero (comune confinante).
Il comune è interessato dalle seguenti direttrici stradali:
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
6 giugno 1993 | 27 aprile 1997 | Giuseppe Pitaro | Partito Democratico della Sinistra | sindaco | |
27 aprile 1997 | 13 maggio 2001 | Mario Barbieri | lista civica | sindaco | |
13 maggio 2001 | 29 maggio 2006 | Mario Barbieri | lista civica | sindaco | |
29 maggio 2006 | 16 maggio 2011 | Giuseppe Pitaro | lista civica | sindaco | |
16 maggio 2011 | 7 gennaio 2016 | Giuseppe Pitaro | lista civica "Volare Alto per Valorizzare" | sindaco | |
7 gennaio 2016 | 5 giugno 2016 | commissario straordinario | |||
5 giugno 2016 | in carica | Mario Barbieri | lista civica "Per Torre" | sindaco | |
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 316739188 · GND (DE) 1022830570 |
---|
![]() |