world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Torre de' Negri (Tùr di Négar in dialetto pavese[4]) è un comune italiano di 312 abitanti[1] della provincia di Pavia in Lombardia. Si trova nel Pavese meridionale, a breve distanza dal Po, ai margini del terrazzo che domina la valle alluvionale del fiume.

Torre de' Negri
comune
Localizzazione
Stato Italia
Regione Lombardia
Provincia Pavia
Amministrazione
SindacoMara Riboni (lista civica) dal 26-5-2014
Territorio
Coordinate45°09′N 9°20′E
Altitudine73 m s.l.m.
Superficie4,01 km²
Abitanti312[1] (28-2-2022)
Densità77,81 ab./km²
Comuni confinantiBelgioioso, Corteolona e Genzone, Costa de' Nobili, Spessa
Altre informazioni
Cod. postale27011
Prefisso0382
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT018158
Cod. catastaleL262
TargaPV
Cl. sismicazona 3 (sismicità bassa)[2]
Cl. climaticazona E, 2 628 GG[3]
Nome abitantitorrenegrini
Cartografia
Torre de' Negri
Torre de' Negri – Mappa
Torre de' Negri – Mappa
Posizione del comune di Torre de' Negri nella provincia di Pavia
Sito istituzionale

Storia


Appartenne dapprima agli Scanati, ed era detta, negli estimi del comune di Pavia del 1250 prima Domus Scanatorum e poi Torre degli Scanati. Fu proprietà, almeno dal 1361, dei Negri di Pavia, che dalla località trassero il nome di Negri della Torre. Nel 1394 Ubertino Negri ottenne dal vescovo di Pavia il permesso di realizzare una cappella dedicata a Sant'Antonio e nell'atto la località è ancora indicata come Turris illorum de Schanatis, ma, almeno nel 1452, la località cominciò ad essere chiamata Torre de' Negri[5]. Fece parte della Campagna Sottana pavese, e nel suo ambito, dal XV secolo, della squadra (podesteria) del Vicariato di Belgioioso, feudo degli Estensi. Nel 1697 i Negri della Torre ne ottennero il feudo e nel 1706 il titolo di Conti.

Nel 1929 il comune fu soppresso e unito a Belgioioso; nel 1947 il comune di Torre de' Negri fu ricostituito.


Società



Evoluzione demografica


Abitanti censiti[6]


Amministrazione



Note


  1. Dato Istat - Popolazione residente al 28 febbraio 2022.
  2. Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  4. AA. VV., Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani, Torino, UTET, 2006, p. 778.
  5. (EN) Fabio Romanoni, Sicurezza e prestigio: le torri "familiari" nel contado pavese, in Motte, torri e caseforti nelle campagne medievali (secoli XII- XV), a cura di R. Comba, F. Panero, G. Pinto, Cherasco, 2007.. URL consultato il 10 settembre 2019.
  6. Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 28-12-2012.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Lombardia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Lombardia

На других языках


[de] Torre de’ Negri

Torre de’ Negri ist eine Gemeinde (comune) in der Provinz Pavia mit 316 Einwohnern (Stand 31. Dezember 2019) in der südwestlichen Lombardei im Norden Italiens. Die Gemeinde liegt etwa 15 Kilometer ostsüdöstlich von Pavia in der mittleren Pavese an den Ausläufern des Parco Lombardo Valle del Ticino.

[en] Torre de' Negri

Torre de' Negri is a comune (municipality) in the Province of Pavia in the Italian region Lombardy, located about 40 km southeast of Milan and about 15 km east of Pavia.

[es] Torre de' Negri

Torre de' Negri es una localidad y comune italiana de la provincia de Pavía, región de Lombardía, con 365 habitantes.

[fr] Torre de' Negri

Torre de' Negri est une commune italienne de la province de Pavie dans la région Lombardie en Italie.
- [it] Torre de' Negri

[ru] Торре-де-Негри

Торре-де-Негри (итал. Torre de' Negri) — коммуна в Италии, располагается в регионе Ломбардия, в провинции Павия.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии