Terzolas (IPA: /terʦoˈlas/[4], Tergiolàs in solandro[5]) è un comune italiano di 632 abitanti[1] della provincia autonoma di Trento.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati del Trentino-Alto Adige è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Terzolas comune | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Luciana Pedergnana dal 22-9-2020 |
Territorio | |
Coordinate | 46°21′40.71″N 10°55′33.99″E |
Altitudine | 755 m s.l.m. |
Superficie | 5,59 km² |
Abitanti | 632[1] (31-10-2021) |
Densità | 113,06 ab./km² |
Comuni confinanti | Caldes, Cles, Malé |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 38027 |
Prefisso | 0463 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 022195 |
Cod. catastale | L145 |
Targa | TN |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[2] |
Cl. climatica | zona F, 3 569 GG[3] |
Nome abitanti | tergiolasi |
Patrono | san Nicolò |
Giorno festivo | 6 dicembre |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Abitanti censiti[7]
Terzolas è servita dalla stazione di Terzolas che si trova sulla linea ferroviaria Trento-Malé-Mezzana.
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
12 maggio 1985 | 5 maggio 1990 | Sergio Graifenberg | Sindaco | ||
6 maggio 1990 | 3 giugno 1995 | Vincenzo Manini | Sindaco | ||
4 giugno 1995 | 13 maggio 2000 | Michele Graifenberg | Sindaco | ||
14 maggio 2000 | 7 maggio 2005 | Michele Graifenberg | Sindaco | ||
8 maggio 2005 | 15 maggio 2010 | Michele Graifenberg | Sindaco | ||
16 maggio 2010 | 9 maggio 2015 | Enrico Manini | Sindaco | ||
10 maggio 2015 | 21 settembre 2020 | Enrico Manini | Sindaco | ||
22 settembre 2020 | in carica | Luciana Pedergnana | Sindaco | ||
Altri progetti
![]() |