Tavolicci è un nucleo abitativo appenninico di Alfero, frazione di Verghereto, in provincia di Forlì-Cesena, ubicato a 825 m s.l.m.[1].
![]() |
Questa voce sull'argomento provincia di Forlì-Cesena è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Tavolicci frazione | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Comune | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 43°50′22″N 12°08′02″E |
Altitudine | 825 m s.l.m. |
Abitanti | 26[1] |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 47028 |
Fuso orario | UTC+1 |
Cl. climatica | zona F, 3 153 GG[2] |
Cartografia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Eccidio di Tavolicci. |
Il 22 luglio 1944 fu teatro di una strage di guerra, la più efferata compiuta dai nazi-fascisti nella provincia, nota come Eccidio di Tavolicci, nella quale furono trucidati 64 civili inermi, in maggior parte donne, bambini e anziani, su una popolazione totale di circa 90 persone. Gli abitanti, accusati di avere ospitato forze partigiane locali, furono rinchiusi in una delle case ed uccisi barbaramente con raffiche di mitra e bombe a mano.
La casa dove avvenne l'eccidio è stata trasformata in un museo dedicato alla memoria delle vittime innocenti della guerra. Il museo è visitabile su appuntamento.
![]() | ![]() |