world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Taio (IPA: /ˈtajo/[6], Tai in noneso[7]) è stato un comune italiano di 2.833 abitanti della provincia di Trento. Dal 1º gennaio 2015 il comune, insieme a quelli di Coredo, Smarano, Tres e Vervò, è stato fuso nel comune di Predaia.[8]

Disambiguazione – Se stai cercando il biotopo tra Volano e Nomi, vedi Biotopo Taio.
Taio
ex comune
Taio – Veduta
Taio – Veduta
Localizzazione
Stato Italia
Regione Trentino-Alto Adige
Provincia Trento
Amministrazione
SindacoStefano Cova (lista civica) dal 16/05/2010
Data di soppressione31 dicembre 2014
Territorio
Coordinate46°19′N 11°04′E
Altitudine515 m s.l.m.
Superficie11,31 km²
Abitanti3 019[1] (31-12-2010)
Densità266,93 ab./km²
FrazioniDardine, Dermulo, Mollaro, Segno, Torra, Tuenetto[2]
Comuni confinantiCoredo, Denno, Nanno, Sanzeno, Tassullo, Tres, Ton, Vervò
Altre informazioni
Cod. postale38012
Prefisso0463
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT022186
Cod. catastaleL033
TargaTN
Cl. sismicazona 4 (sismicità molto bassa)[3]
Cl. climaticazona F, 3 194 GG[4]
Nome abitantitaini, taiòti (in noneso)[5]
Cartografia
Taio
Sito istituzionale

Storia



Monumenti e luoghi d'interesse



Società



Evoluzione demografica


Abitanti censiti[9]


Ripartizione linguistica


Nel censimento del 2001 il 13,30% della popolazione (337 persone) si è dichiarato "ladino".[10]


Amministrazione



Gemellaggi


Taio è gemellata con:


Variazioni


La circoscrizione territoriale ha subito le seguenti modifiche: nel 1928 aggregazione di territori dei soppressi comuni di Dardine, Dermulo, Mollaro, Segno, Torra e Tuenetto[11].


Infrastrutture e trasporti


La frazione Dermulo ospitò ben due stazioni, fra loro raccordate, poste rispettivamente lungo la tranvia Trento-Malé, attiva fra il 1909 e il 1956, e lungo la tranvia Dermulo-Fondo-Mendola, attiva fra il 1909 e il 1934.

La stazione della linea per Malé fu in seguito sostituita da quella lungo la ferrovia Trento-Malé-Mezzana.


Note


  1. Dato Istat - Popolazione residente al 31 dicembre 2010.
  2. Comune di Taio - Statuto.
  3. Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  4. Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  5. Teresa Cappello, Carlo Tagliavini, Dizionario degli Etnici e dei Toponimi Italiani, Bologna, ed. Pàtron, 1981.
  6. Luciano Canepari, Taio, in Il DiPI – Dizionario di pronuncia italiana, Zanichelli, 2009, ISBN 978-88-08-10511-0.
  7. Enrico Quaresima, Vocabolario anaunico e solandro, Firenze, Leo S. Olschki, 1991 [1964], p. XXIV, ISBN 88-222-0754-8.
  8. Le fusioni di comuni [scheda n. 41], su polizialocale.com, Polizia Locale, 23 dicembre 2014. URL consultato il 3 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2015).
  9. Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 28-12-2012.
  10. Nel 2001 erano il 17,54% dei residenti, su trentinocorrierealpi.gelocal.it. URL consultato il 15 agosto 2020 (archiviato dall'url originale il 12 ottobre 2013).
  11. Fonte: ISTAT - Unità amministrative, variazioni territoriali e di nome dal 1861 al 2000 - ISBN 88-458-0574-3

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Trentino-Alto Adige: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Trentino-Alto Adige

На других языках


[de] Taio

Taio (Nones: Taj; deutsch veraltet: Thayl oder Theyl) ist eine Fraktion der italienischen Gemeinde (comune) Predaia in der Provinz Trient, Region Trentino-Südtirol. Taio ist der Hauptort und Gemeindesitz von Predaia.

[en] Taio

Taio (German: Thayl or Theyl, Ladin: Taj) was a comune (municipality) in Trentino in the northern Italian region Trentino-Alto Adige/Südtirol, located about 30 kilometres (19 mi) north of Trento. As of 31 December 2004, it had a population of 2,694 and an area of 11.3 square kilometres (4.4 sq mi).[2] It was merged with Coredo, Smarano, Tres and Vervò on January 1, 2015, to form a new municipality, Predaia.[3]

[es] Taio

Taio es una localidad italiana, capital del municipio de Predaia de la provincia de Trento, región de Trentino-Alto Adigio, con 2.833 habitantes.

[fr] Taio

Taio est une ancienne commune italienne d'environ 2 900 habitants située dans la province autonome de Trente dans la région du Trentin-Haut-Adige dans le nord-est de l'Italie. Elle a fusionné le 1er janvier 2015 avec les communes de Coredo, Smarano, Tres et Vervò pour former la commune de Predaia.
- [it] Taio

[ru] Тайо (Италия)

Тайо (итал. Taio) — коммуна в Италии, располагается в провинции Тренто области Трентино-Альто-Адидже.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии