world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Tagliolo Monferrato (Taieu [ta'jø] in ligure ed in piemontese) è un comune italiano di 1 533 abitanti della provincia di Alessandria, in Piemonte, situato nell'Alto Monferrato, su un'altura nei pressi della confluenza dello Stura nell'Orba. È uno dei comuni principali dell'Ovadese, area storico-culturale del Basso Piemonte e del Monferrato, che prende il nome dalla città di Ovada.

Tagliolo Monferrato
comune
Tagliolo Monferrato – Veduta
Tagliolo Monferrato – Veduta
Panorama
Localizzazione
Stato Italia
Regione Piemonte
Provincia Alessandria
Amministrazione
SindacoGiorgio Marenco (lista civica Insieme per Tagliolo) dal 25-5-2014
Territorio
Coordinate44°38′21″N 8°40′01″E
Altitudine315 m s.l.m.
Superficie26,21 km²
Abitanti1 533[1] (31-10-2018)
Densità58,49 ab./km²
FrazioniCaraffa, Cherli, Crocera, Gambina, Grossi, Mongiardino, Pessino, Pianomoglia, Varo, San Pietro
Comuni confinantiBelforte Monferrato, Bosio, Casaleggio Boiro, Lerma, Ovada, Rossiglione (GE), Silvano d'Orba
Altre informazioni
Cod. postale15070
Prefisso0143
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT006169
Cod. catastaleL027
TargaAL
Cl. sismicazona 3 (sismicità bassa)[2]
Cl. climaticazona E, 2 650 GG[3]
Nome abitantitagliolesi
Patronosan Carlo Borromeo
Giorno festivo4 novembre
Cartografia
Tagliolo Monferrato
Tagliolo Monferrato – Mappa
Tagliolo Monferrato – Mappa
Mappa del Comune di Tagliolo Monferrato all'interno della Provincia di Alessandria
Sito istituzionale

Parte del territorio comunale fa parte del Parco naturale delle Capanne di Marcarolo.


Storia


Il Comune trae il proprio toponimo da Taliolus, Talliolus o Taiolus ad indicare forse una zona di intenso disboscamento. In epoca longobarda vi operarono i monaci di San Colombano del vicino monastero di Belforte Monferrato, all'epoca noto col nome di Uxecium.

Concesso nel 976 in feudo agli Aleramici dall'imperatore Ottone I, fu possedimento di vari feudatari: Malaspina, Cattaneo della Volta, gli Spinola, i Doria, i Del Bosco. Durante il periodo medioevale ospitò il monastero femminile di Santa Maria di Bano, i cui resti sono ancora oggi visibili sul monte Colma, presso l'omonima località.

Fu conquistato "armata manu" dal condottiero militare della Repubblica di Genova Egidio di Negro, durante l'espansione genovese nell'Oltregiogo. Entrato nell'orbita del ducato di Milano, fu dato in feudo alla famiglia Gentile.

Nel 1750 a seguito del matrimonio di Teresa Gentile con Costantino Pinelli, il feudo di Tagliolo passò alla famiglia Pinelli Gentile, ancora attuale proprietaria del castello.


Simboli


Lo stemma e il gonfalone del comune di Tagliolo Monferrato sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 1º marzo 1955.[4]


Monumenti e luoghi d'interesse


Il castello di Tagliolo, tuttora abitato dai Marchesi Pinelli Gentile, è uno dei meglio conservati dell'Alto Monferrato. Inserito nel circuito dei "Castelli Aperti" del Basso Piemonte, si caratterizza per una torre di forma quadrata, che costituisce la parte più antica, risalente al X secolo, utilizzata per avvistare, secondo la nota credenza, il possibile arrivo di invasioni saracene.

All'interno sono visitabili le cantine del Castello, in cui da 500 anni vengono prodotti e conservati i vini del territorio.


Società



Evoluzione demografica


Abitanti censiti[5]


Tradizioni e folclore



Infrastrutture e trasporti


Tagliolo è servita da autoservizi gestiti dalla società SAAMO.

In passato il paese era servito da una fermata della tranvia Novi Ligure - Ovada, relativamente distante dal borgo, le cui corse cessarono nel 1953.


Amministrazione


Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.

Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
17 giugno 1985 31 maggio 1990 Paolo Camera Partito Comunista Italiano Sindaco [6]
31 maggio 1990 24 aprile 1995 Lino Carlo Rava Partito Comunista Italiano Sindaco [6]
24 aprile 1995 14 giugno 1999 Lino Carlo Rava centro-sinistra Sindaco [6]
14 giugno 1999 14 giugno 2004 Lino Carlo Rava lista civica Sindaco [6]
14 giugno 2004 8 giugno 2009 Franca Repetto lista civica Sindaco [6]
8 giugno 2009 25 maggio 2014 Franca Repetto lista civica: insieme per Tagliolo Monferrato Sindaco [6]
25 maggio 2014 in carica Giorgio Marenco lista civica: insieme per Tagliolo Sindaco [6]

Galleria d'immagini



Note


  1. Dato Istat - Popolazione residente al 31 ottobre 2018.
  2. Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  4. Tagliolo Monferrato, decreto 1955-03-01 DPR, concessione di stemma e gonfalone, su dati.acs.beniculturali.it. URL consultato il 2 novembre 2021.
  5. Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 28-12-2012.
  6. http://amministratori.interno.it/

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 125247718 · WorldCat Identities (EN) lccn-n2002041540
Portale Piemonte: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Piemonte

На других языках


[de] Tagliolo Monferrato

Tagliolo Monferrato (piemontesisch Tajeu oder Tajeo) ist eine Gemeinde mit 1538 (Stand 31. Dezember 2019) Einwohnern in der italienischen Provinz Alessandria (AL), Region Piemont. Die Nachbargemeinden sind Belforte Monferrato, Bosio, Casaleggio Boiro, Lerma, Ovada, Rossiglione und Silvano d’Orba.

[en] Tagliolo Monferrato

Tagliolo Monferrato is a comune (municipality) in the Province of Alessandria in the Italian region Piedmont, located about 90 kilometres (56 mi) southeast of Turin and about 30 kilometres (19 mi) south of Alessandria. As of 31 December 2004, it had a population of 1,499 and an area of 25.9 square kilometres (10.0 sq mi).[3]

[es] Tagliolo Monferrato

Tagliolo Monferrato es una localidad y comune italiana de la provincia de Alessandria, región de Piamonte, con 1.546 habitantes.

[fr] Tagliolo Monferrato

Tagliolo Monferrato est une commune italienne de la province d'Alexandrie dans la région Piémont en Italie.
- [it] Tagliolo Monferrato

[ru] Тальоло-Монферрато

Тальоло-Монферрато (итал. Tagliolo Monferrato) — коммуна в Италии, располагается в регионе Пьемонт, в провинции Алессандрия.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии