world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Suni (Sune in sardo) è un comune italiano di 1 027 abitanti della provincia di Oristano in Sardegna, nella antica regione della Planargia. Fa parte della diocesi di Alghero-Bosa. Dista 53 km da Alghero e 58 km da Oristano.

Disambiguazione – Se stai cercando l'omonima antilope, vedi Neotragus moschatus.
Suni
comune
(IT) Sùni
(SC) Sùne
Suni – Veduta
Suni – Veduta
Nuraghe Nurradeo
Localizzazione
Stato Italia
Regione Sardegna
Provincia Oristano
Amministrazione
SindacoMassimo Falchi (lista civica) dal 26-10-2020
Territorio
Coordinate40°16′51.01″N 8°33′00.71″E
Altitudine340 m s.l.m.
Superficie47,46 km²
Abitanti1 027[1] (28-2-2021)
Densità21,64 ab./km²
Comuni confinantiBosa, Flussio, Modolo, Pozzomaggiore (SS), Sagama, Sindia (NU), Tinnura
Altre informazioni
Cod. postale09090
Prefisso0785
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT095087
Cod. catastaleL006
TargaOR
Cl. sismicazona 4 (sismicità molto bassa)[2]
Nome abitanti(IT) sunesi
(SC) sunesos
PatronoSanta Maria della Neve
Giorno festivo5 agosto[3]
Cartografia
Suni
Suni – Mappa
Suni – Mappa
Posizione del comune di Suni all'interno della provincia di Oristano
Sito istituzionale

Storia


L'area fu abitata già in epoca prenuragica, nuragica e romana, per la presenza sul territorio di numerose testimonianze archeologiche, tra cui domus de janas, necropoli ipogeiche e nuraghi.

Nel medioevo appartenne al Giudicato di Torres e fece parte della curatoria della Planargia. Alla caduta del giudicato (1259) venne governato dai Malaspina e successivamente (1308) entrò a far parte del Giudicato di Arborea. Intorno al 1420 passò sotto il dominio del Regno di Sardegna aragonese e divenne un feudo, concesso inizialmente alla famiglia Villamarina, per poi essere incorporato nel XVIII secolo dai Savoia insieme a Flussio nel marchesato della Planargia, feudo dei Paliaccio. Fu riscattato agli ultimi feudatari nel 1839 con la soppressione del sistema feudale.

Ai sensi della Legge Regionale n. 10 del 13 ottobre 2003, che ha ridefinito le circoscrizioni delle province sarde, il comune di Suni è passato dalla provincia di Nuoro alla provincia di Oristano.


Simboli


Lo stemma e il gonfalone del comune di Suni sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 20 agosto 1959.[4]

«Stemma d'azzurro, al falcone al naturale, posato su un picco roccioso, nascente dalla punta, accostato nel canton sinistro del capo da un grappolo d'uva d'oro, pampinoso di due, di verde. Ornamenti esteriori da Comune.»

Il gonfalone è un drappo di azzurro.


Società



Evoluzione demografica


Abitanti censiti[5]


Lingue e dialetti


La variante del sardo parlata a Suni è quella logudorese centrale o comune.


Amministrazione


Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
31 maggio 2015 26 ottobre 2020 Angelo Demetrio Cherchi Lista civica "Un futuro per Suni" Sindaco
26 ottobre 2020 in carica Massimo Falchi Lista civica "Siamo Suni" Sindaco

Note


  1. Dato Istat - Popolazione residente al 28 febbraio 2021.
  2. Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. comune.suni.or.it, http://www.comune.suni.or.it/dettagli.aspx?c=1&sc=8&id=2&tbl=eventi. URL consultato il 26 settembre 2018.
  4. Suni, decreto 1959-08-20 DPR, concessione di stemma e gonfalone, su Archivio Centrale dello Stato. URL consultato il 17 luglio 2022.
  5. Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 28-12-2012.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 235741307
Portale Sardegna: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Sardegna

На других языках


[de] Suni (Sardinien)

Suni (sardisch: Sune) ist eine italienische Gemeinde (comune) in der Provinz Oristano mit 1032 Einwohnern (Stand 31. Dezember 2019) im Westen Sardiniens und grenzt unmittelbar an die Provinzen Nuoro und Sassari. 5,5 Kilometer westlich von Suni befindet sich die Mittelmeerküste.

[en] Suni, Sardinia

Suni is a comune (municipality) in the Province of Oristano in the Italian region Sardinia, located about 130 kilometres (81 mi) northwest of Cagliari and about 45 kilometres (28 mi) north of Oristano. As of 31 December 2010, it had a population of 1,131 and an area of 47.4 square kilometres (18.3 sq mi).[3]

[es] Suni (Italia)

Suni (en sardo Sune), es una localidad italiana de la provincia de Oristán, región de Cerdeña, con 1.163 habitantes.[3]

[fr] Suni (Sardaigne)

Suni est une commune italienne de la province d'Oristano dans la région Sardaigne en Italie.
- [it] Suni

[ru] Суни

Суни (итал. Suni) — коммуна в Италии, располагается в регионе Сардиния, в провинции Ористано.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии