Spino d'Adda ascolta[?·info](Spì in dialetto cremasco) è un comune italiano di 6 844 abitanti[2] della provincia di Cremona in Lombardia. Il paese si trova a 19 km da Milano, 55 km da Cremona e 10 km da Lodi, città quest'ultima cui Spino fu sempre legata ecclesiasticamente, e politicamente fino al 1860, anno in cui fu spostata nell'attuale provincia dal costituendo governo italiano.[5]
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della provincia di Cremona è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Spino d'Adda comune | |||
---|---|---|---|
| |||
![]() | |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | ![]() | ||
Provincia | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Enzo Galbiati [1] (lista civica) dal 4-10-2021 | ||
Territorio | |||
Coordinate | 45°24′N 9°30′E | ||
Altitudine | 84 m s.l.m. | ||
Superficie | 20,02 km² | ||
Abitanti | 6 844[2] (31-12-2021) | ||
Densità | 341,86 ab./km² | ||
Comuni confinanti | Boffalora d'Adda (LO), Dovera, Merlino (LO), Pandino, Rivolta d'Adda, Zelo Buon Persico (LO) | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 26016 | ||
Prefisso | 0373 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice ISTAT | 019102 | ||
Cod. catastale | I914 | ||
Targa | CR | ||
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[3] | ||
Cl. climatica | zona E, 2 557 GG[4] | ||
Nome abitanti | spinesi | ||
Patrono | San Giacomo | ||
Giorno festivo | 25 luglio | ||
Cartografia | |||
![]() | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Lo stemma e il gonfalone del comune sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 17 giugno 2009.[6]
«Di rosso, alle due spade d'argento, guarnite d'oro, poste in decusse, con le punte all'insù, attraversanti la fascia di azzurro, essa fascia sormontata dalla rosa d'oro. Ornamenti esteriori da Comune.» |
Il gonfalone è un drappo di giallo con la bordatura di azzurro.
Abitanti censiti[7]
Al 31 dicembre 2020 i cittadini stranieri sono 784. Le comunità nazionali numericamente significative sono[8]
Secondo l'ISTAT, il territorio comunale il centro abitato di Spino d'Adda e i nuclei abitati di Erbatico, Fornace, Fracchia-Fracina, Gamello e Resega[9].
Il territorio è attraversato dalle seguenti strade provinciali:
Elenco dei sindaci dal 1988 ad oggi[10].
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
1988 | 1990 | Lanfranco Colombi | Partito Comunista Italiano | sindaco | [11] |
1990 | 1993 | Luciano Ziccardi | Partito Comunista Italiano | sindaco | |
1993 | 2001 | Pierluigi Tamagni | lista civica di centro-sinistra | sindaco | |
2001 | 2006 | Luigi Gandelli | lista civica di centro-destra | sindaco | |
2006 | 2011 | Costantino Rancati | lista civica | sindaco | |
2011 | 2016 | Paolo Daniele Riccaboni | lista civica di centro-destra | sindaco | |
2016 | 2021 | Luigi Poli | lista civica | sindaco | |
2021 | in carica | Enzo Galbiati | lista civica | sindaco | |
Altri progetti
![]() |