Dovera (Duéra in dialetto cremasco) è un comune italiano di 3 726 abitanti[1] della provincia di Cremona in Lombardia.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento centri abitati della Lombardia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Dovera comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | ![]() | ||
Provincia | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Paolo Mirko Signoroni (lista civica) dal 26-5-2014 (2º mandato dal 27-5-2019) | ||
Territorio | |||
Coordinate | 45°22′N 9°32′E | ||
Altitudine | 73 m s.l.m. | ||
Superficie | 20,65 km² | ||
Abitanti | 3 726[1] (31-12-2019) | ||
Densità | 180,44 ab./km² | ||
Frazioni | Barbuzzera, Postino, Roncadello, San Rocco | ||
Comuni confinanti | Boffalora d'Adda (LO), Corte Palasio (LO), Crespiatica (LO), Lodi (LO), Monte Cremasco, Pandino, Spino d'Adda | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 26010 | ||
Prefisso | 0373 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice ISTAT | 019041 | ||
Cod. catastale | D358 | ||
Targa | CR | ||
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] | ||
Cl. climatica | zona E, 2 557 GG[3] | ||
Nome abitanti | doveresi | ||
Patrono | San Lorenzo | ||
Cartografia | |||
![]() | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La fondazione di Dovera risale all'epoca romana. All'epoca era un piccolo borgo agricolo chiamato Dovaria che era attraversato da un'importante strada romana, la via Regina, che collegava Cremona con Mediolanum.
Dovera appartenne da sempre alla Gera d'Adda milanese. Il limitrofo centro abitato di Roncadello, oggi frazione, apparteneva invece al Contado di Lodi. Dovera appartenne alla provincia di Lodi dal 1786 al 1791.
In età napoleonica (1810) al comune di Dovera fu aggregata Roncadello, ridivenuta autonoma con la costituzione del Regno Lombardo-Veneto (1815). Contemporaneamente, entrambi i centri furono inseriti nel distretto di Pandino della provincia di Lodi e Crema.
![]() |
Con l'Unità d'Italia i comuni di Dovera e Roncadello furono inseriti nel circondario di Crema della provincia di Cremona. Nel 1868 il comune di Roncadello fu aggregato definitivamente a Dovera.[4]
Abitanti censiti[5]
Al 31 dicembre 2020 gli stranieri residenti sono 340. Le comunità nazionali numericamente significative sono[6]:
Il territorio comunale comprende, oltre al capoluogo, le frazioni di Barbuzzera, Postino, Roncadello e San Rocco[7].
Il centro abitato è attraversato dalla strada statale 472 Bergamina, che unisce Treviglio a Lodi, ed è punto di origine di una strada provinciale che conduce a Crespiatica passando per la frazione di Postino.
Vi sono poi alcune strade minori, di importanza locale, dirette ai centri limitrofi.
La parte nord del territorio comunale, ai confini con Pandino, è lambita dalla strada statale 415 Paullese.
Dal 1880 al 1920 Dovera era servita da una stazione della tranvia interurbana a vapore Lodi-Bergamo, che correva lungo la strada Bergamina.
Elenco dei sindaci dal 1985 ad oggi[8].
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
1985 | 1990 | Tarcisio Bruni | Democrazia Cristiana | sindaco | |
1990 | 1995 | Tarcisio Bruni | Democrazia Cristiana | sindaco | |
1995 | 1999 | Gianfranco Rancati | lista civica di centro-destra | sindaco | |
1999 | 2004 | Giuseppe Rioldi | lista civica di centro-sinistra | sindaco | |
2004 | 2009 | Giuseppe Rioldi | lista civica | sindaco | |
2009 | 2014 | Franco Mosetti | lista civica | sindaco | |
2014 | 2019 | Paolo Mirko Signoroni | lista civica | sindaco | |
2019 | in carica | Paolo Mirko Signoroni | lista civica | sindaco | |
Il comune di Dovera è citato in una scena del film Lui è peggio di me.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 150261560 |
---|
![]() |