Spignana è una località del comune italiano di Carpineti, nella provincia di Reggio nell'Emilia, in Emilia-Romagna.[1]
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento Emilia-Romagna non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Vedrina Spignana frazione | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Comune | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 44°25′38.89″N 10°28′53.8″E |
Abitanti | 38 |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+1 |
Nome abitanti | spignanesi, vedriniani |
Cartografia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
L'abitato è una piccola frazione di origine rurale dal cui capoluogo dista 4,5 km circa, sorge a 700 m s.l.m., è interposta fra gli abitati di Villaprara, Saccaggio e Pontone. Tale luogo assume due toponimi in funzione di altri insediamenti umani posti nelle sue vicinanze; il primo di Vedrina Spignana è dato dall'unica borgata appartenente al paese, mentre il nome di "Pontone Spignana" è comportato dal fatto che nella prima fondazione citata è presente la sede parrocchiale, in quanto nella carrozzabile "via Spignana" (dalla e sulla quale trae origine l'abitato in questione) non è presente alcun edificio di culto.
Il paese presenta un'omonimia con un altro insediamento posto nell'Appennino pistoiese in Toscana, dove la località emiliana viene riconosciuta come Spignana in Carpineti
![]() |