Settime (Setmi in piemontese) è un comune italiano di 530 abitanti della provincia di Asti in Piemonte.
![]() |
Questa voce sull'argomento centri abitati della provincia di Asti è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Settime comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | ![]() | ||
Provincia | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Paola Borgio (lista civica) dal 2014 | ||
Territorio | |||
Coordinate | 44°57′46″N 8°06′55″E | ||
Altitudine | 272 m s.l.m. | ||
Superficie | 6,68 km² | ||
Abitanti | 530[1] (31-12-2019) | ||
Densità | 79,34 ab./km² | ||
Frazioni | Meridiana | ||
Comuni confinanti | Asti, Chiusano d'Asti, Cinaglio | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 14020 | ||
Prefisso | 0141 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice ISTAT | 005106 | ||
Cod. catastale | I698 | ||
Targa | AT | ||
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[2] | ||
Cl. climatica | zona E, 2 711 GG[3] | ||
Nome abitanti | settimesi | ||
Giorno festivo | 26 luglio | ||
Cartografia | |||
![]() | |||
Sito istituzionale | |||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il comune fa parte dell'Unione Comunale Comunità Collinare Val Rilate. Parte del territorio del comune è compresa nella Riserva naturale speciale della Valle Andona, Valle Botto e Val Grande.
![]() |
Lo stemma del comune è stabilito dal D.P.R. del 12 aprile 2001, ed è araldicamente così descritto: di rosso, alle sette ruote di sei raggi, d'argento, poste una, tre, due, una. Lo scudo è sormontato dalla corona speciale, d'oro, formata dal cerchio brunito, gemmato, cordonato ai margini, cimato da dodici sferette d'oro, sette visibili, sostenute da punte, dello stesso. Lo scudo è ornato da due rami di palma, di verde, decussati in punta.
Abitanti censiti[4]
La stazione di Settime-Cinaglio-Mombarone fu attivata nel 1912 lungo la cessata ferrovia Chivasso-Asti, il cui esercizio fu definitivamente sospeso nel 2011.
Tra il 1882 e il 1915 Settime fu servito dalla tranvia Asti-Cortanze.
Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.[5]
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
12 giugno 1985 | 1º giugno 1990 | Mario Tirone | Democrazia Cristiana | Sindaco | [6] |
1º giugno 1990 | 21 dicembre 1990 | Pierluigi Musso | Democrazia Cristiana | Sindaco | [6] |
5 gennaio 1991 | 24 aprile 1995 | Rita Musso Novello | - | Sindaco | [6] |
24 aprile 1995 | 14 giugno 1999 | Giuseppe Mero | centro-destra | Sindaco | [6] |
14 giugno 1999 | 14 giugno 2004 | Sergio Tirone | lista civica | Sindaco | [6] |
14 giugno 2004 | 8 giugno 2009 | Sergio Tirone | lista civica | Sindaco | [6] |
8 giugno 2009 | 26 maggio 2014 | Guido Rosina | lista civica | Sindaco | [6] |
26 maggio 2014 | in carica | Paola Borgio | lista civica Armonia e impegno | Sindaco | [6] |
Altri progetti
![]() |