world.wikisort.org - Italia

Search / Calendar

Serò (Seò in dialetto locale) è una frazione di circa 100 abitanti del comune di Zignago, nella val di Vara in provincia della Spezia. Borgo di origini medievali è posto a circa 575 m s.l.m. con una spettacolare vista sull'interna val di Vara e scorci che arrivano sino alle Alpi Apuane e al vicino mar Ligure (Golfo della Spezia).

Serò
frazione
Serò – Veduta
Serò – Veduta
La chiesa parrocchiale di San Martino
Localizzazione
Stato Italia
Regione Liguria
Provincia La Spezia
Comune Zignago
Territorio
Coordinate44°15′41.43″N 9°44′12.81″E
Altitudine590 m s.l.m.
Abitanti100[1]
Altre informazioni
Cod. postale19020
Prefisso0187
Fuso orarioUTC+1
Nome abitantiserolesi
Patronosan Martino
Giorno festivo11 novembre
Cartografia
Serò

Le case sono poste a corte di una piazza su cui si affaccia la locale chiesa parrocchiale intitolata a San Martino, il cui restauro è terminato nel 2008.


Monumenti e luoghi d'interesse



Architetture religiose



Reperti archeologici


In località Novà, vicino a Serò, è stata ritrovata il 29 dicembre 1827 la prima statua stele lunigianese, che è stata oggetto di numerosi studi, soprattutto per la presenza dell'antica iscrizione 𐌌𐌄𐌆𐌡𐌍𐌄𐌌𐌡𐌑𐌡𐌔, traslitterato in caratteri latini MEZVNEMVSVS, che secondo gli storici potrebbe derivare dall'antica lingua ligure.

La stele è attualmente conservata presso il Museo di archeologia ligure di Genova Pegli.


Cultura



Istituzioni, enti e associazioni



Galleria d'immagini



Note


  1. Approssimativamente

Altri progetti


Portale Provincia della Spezia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Provincia della Spezia



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии